Appuntamenti online per riflettere e interrogarsi sulla memoria della Shoah
Presentazione online del volume "Il Vescovo degli Ebrei"
"La memoria come strumento critico, per eliminare le intolleranze quotidiane"
"Un Witz ci salverà! L'umorismo ebraico", podcast del Teatro Null
"Dalla negazione dei diritti alla persecuzione. Percorsi della memoria"
"Riflettere sulla storia e sulla memoria per non dimenticare"
L'Associazione Juppiter incontra la scuola che allena a non dimenticare
Il Giorno della Memoria e la Casa Colonica di San Modesto
Giorno della Memoria, le iniziative previste nelle scuole di Orvieto
"Dopo Auschwitz. Il ritorno da casa dei sopravvissuti e l'elaborazione della memoria"
Roberto Olla presenta online "La ragazza che sognava il cioccolato"
"Trasmettere la memoria per sconfiggere il virus dell'odio e dell'intolleranza"
Incontro con le scuole e online sull'importanza della memoria
Onorificenza di commendatore della Repubblica ad Elena Servi
Una riflessione nel Giorno della Memoria
"Lottare sempre contro l'indifferenza di chi si gira dall'altra parte"
"Dobbiamo continuare a far sì che quell’orrore non si ripeta in nessuna forma"
Esercitiamo la memoria
"Ricordare la Shoah è un obbligo morale e un dovere istituzionale"
Giorno della Memoria, un cuscino di fiori in Via della Verità
Consegnata la medaglia d'onore alla memoria di Giovanni Manciati
Giorno della Memoria, la testimonianza di Michelangelo Onigi

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.