cultura

Incontro con le scuole e online sull'importanza della memoria

martedì 26 gennaio 2021
Incontro con le scuole e online sull'importanza della memoria

In occasione del Giorno della Memoria, il Comune di Vetralla organizzerà alcuni eventi on line con la partecipazione degli alunni della Scuola Primaria e della Scuola di Primo Grado. Ad aprire la giornata di mercoledì 27 gennaio è l'incontro con gli studenti delle dell'Istituto Comprensivo Piazza Marconi e l'Istituto Comprensivo "A. Scriattoli" al quale artecipano Stefano Grego e Caudio Grego, figli di Giuseppina Piperno, sopravvissuta. Alle 18.30, invece, incontro via Facebook sulla pagina del Comune di Vetralla, sull’importanza della memoria con Tommaso Dell’Era, Stefano Grego, Claudio Grego, Miriam Grego e Paolo Coppari. Modera Diana Ghaleb. 
 
"La nostra Amministrazione, sin dal suo insediamento - affermano dal Comune - si è prodigata per sensibilizzare la cittadinanza e soprattutto i giovani sull'importanza della memoria organizzando diversi eventi e promuovendo varie iniziative di importante valore simbolico. In particolare sono stati proiettati, con partecipazione libera e gratuita, alcuni film d’autore, da 'Anne Frank vite parallele' a 'Train de Vie', sono stati organizzati e promossi dibattiti e incontri con gli studenti delle scuole, è stata intitolata la scuola primaria di Cura ai Giusti tra le Nazioni, Derna Peruzzi e Saturno Cecchini, in memoria dei giusti tra le Nazione è stato piantato un albero d'ulivo, posta in opera la Pietra Parlante intitolata ai due coniugi, presso il piazzale antistante la scuola di Cura.

Inoltre sono stati organizzati incontri in sala consiliare sul tema, anche accompagnati da intermezzi musicali del maestro Luigi de Filippi. Infine questa Amministrazione ha conferito alla sopravvissuta Liliana Segre, la cittadinanza onoraria. Quest’anno a causa della situazione pandemica in corso, non sarà possibile organizzare gli stessi eventi come in passato, ma abbiamo l’occasione per celebrare il Giorno della Memoria in modalità telematica, grazie alla tecnologia che ci permette comunque di incontrarci su piattaforme on line e sulla pagina facebook del Comune di Vetralla. Possiamo incontrarci virtualmente in un abbraccio simbolico per trasmettere l’importanza di fare memoria". 
 
"Ho giurato di non tacere mai quando e dove gli esseri umani sopportano sofferenze e umiliazioni. Dobbiamo schierarci. La neutralità aiuta l'oppressore, mai la vittima. Il silenzio incoraggia il tormentatore, mai il tormentato".
Elie Wiesel, sopravvissuto ad Auschwitz, Premio Nobel per la Pace.
 


Questa notizia è correlata a:

Giorno della Memoria, per non dimenticare

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.