"Lottare sempre contro l'indifferenza di chi si gira dall'altra parte"

"L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa". Le emblematiche parole della senatrice a vita, Liliana Segre, una delle sopravvissute all'olocausto, tornano in mente in questa Giornata della Memoria. Non so perchè, ma ogni volta, oltre a ricordare le vittime di quell'abominio chiamato Shoah, penso inevitabilmente a tutti coloro che si sono voltati dall'altra parte e hanno fatto finta di non vedere.
Cerco di capire come abbiano fatto a non vedere i cartelli che vietavano l'ingresso degli ebrei nei locali, a non vedere i rastrellamenti di uomini, donne e bambini stipati nei vagoni piombati che partivano diretti verso i campi di sterminio.
Una colpa che ricade direttamente su una parte del nostro Paese, che oggi come ieri a distanza di anni non riesce ad esprimere un parere netto, unanime e chiaro contro questa follia di cui ci siamo resi complici e che non può essere paragonata a nessun'altra tragedia nella storia moderna.
"È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte - ricorda la senatrice Segre - succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l'indifferenza".
Thomas de Luca
consigliere regionale M5S
Questa notizia è correlata a:
Giorno della Memoria, per non dimenticare

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.