cultura

"Dopo Auschwitz. Il ritorno da casa dei sopravvissuti e l'elaborazione della memoria"

martedì 26 gennaio 2021
"Dopo Auschwitz. Il ritorno da casa dei sopravvissuti e l'elaborazione della memoria"

"Dopo Auschwitz. Il ritorno da casa dei sopravvissuti e l'elaborazione della memoria" è il titolo dell'iniziativa promossa dall'Assessorato alla Cultura e all'Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma in occasione del Giorno della Memoria. Alla videoconferenza in programma per martedì 26 gennaio alle 18 interverranno Massimo Finzi, assessore alla Memoria della Comunità Ebraica di Roma, Elisa Guida, storica e David Meghnagi, psicanalista e storico della Shoah.

Modererà i lavori Claudio Procaccia, direttore del Dipartimento Beni e Attività Culturali della CER che nel 2018 offrì collaborazione per la riapertura del Cimitero Ebraico di Orvieto nel 2018. Il direttore venne, infatti, a Orvieto e presenziò sia al Teatro Mancinelli, sia al Cimitero dove gli studenti del Liceo Classico "F.A. Gualterio" fecero delle letture preparate.

La Sala Consiliare del Comune ospitò, invece, la conferenza in collaborazione con la Comunità Ebraica di Pitigliano. In virù dei rapporti intercorsi, nel 2018 e nel 2019 una delegazione di studenti del Liceo Classico, guidati dalla professoressa Marella Pappalardo, fu accolta e guidata alla visita della Sinagoga e al Museo del Ghetto di Roma.

Per partecipare alla videoconferenza è necessaria la prenotazione, inviando una mail all'indirizzo gy.franzone@romaebraica.it 


Questa notizia è correlata a:

Giorno della Memoria, per non dimenticare

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.