advertising
cultura

"Il mondo nella mia penna. La Serpara immaginata" - 21

martedì 18 settembre 2018
"Il mondo nella mia penna. La Serpara immaginata" - 21

L'OPERA: "MONITORING WATER", di Samuele Vesuvio, opera in disegni, schermo, inox

Vedo di fronte a me un normalissimo autovelox in metallo. Questo autovelox, in sé, è un oggetto normalissimo. L’unico problema è che si trova in un posto molto strano: sta davanti ad un fiumiciattolo. La prima cosa che mi viene in mente è che forse misuri la velocità dei pesci. Ipotesi del tutto strana e infantile, però… Qualche anno fa il giardino della Serpara era un piccolo boschetto con una piccola dimora. Questa dimora ospitava un contadino, a cui piaceva molto abitare lì, anche perchè vicino alla sua casetta scorreva un piccolo fiumiciattolo pieno di pesciolini rossi che guizzavano a destra e a manca. Un giorno il contadino pensò: “Se a forza di schizzare fuori dal fiume finisce l’acqua, per colpa di questi pescetti, io come faccio?”. Allora decise di metterci un autovelox, in modo che al contadino venisse comunicato ogni volta che un pesciolino nuotava troppo velocemente, in modo da poterlo riprendere. Così, finalmente, i pesciolini non schizzarono più l’acqua fuori dal fiume.

JASMINE MOCIO, Classe 1C Scuola Media “Luca Signorelli”, Orvieto

Sono davanti ad un autovelox, che si trova vicino a un fiume. Ma che ci può fare un autovelox vicino a un fiume? Se non lo sapete, ve lo spiego io. Iniziamo col dire che è di colore nero e probabilmente serve a controllare la velocità dei pesci. Ma la cosa bella è che si trova nel nulla, controllando la velocità di un povero pesce che va in cerca di amici. «Attento Nemo», gli dice il fratello Kevin. «Non andare troppo veloce. Pochi giorni fa, hanno messo l’autovelox per i pesci». Nemo non lo sa e tutte le volte che gli passa davanti, va sui 340 km orari. Dopo un po’ di giorni arriva nel fiume una bella lettera per Nemo, una multa di €420! Lo dice subito al fratello Kevin, che tutto contento fa: «Tanto la devi pagare tu». Tutto dispiaciuto, Nemo pensa: «Ma proprio a me doveva capitare questo autovelox?».

DAVIDE LAEZZA, 1C Scuola Media “Luca Signorelli”, Orvieto

 

 

IL PROGETTO, LE PUNTATE PRECEDENTI

1. PULPOPUGNO

2. FEUERPALAST MIT 21 SAULEN

3. PICCHIO PINOCCHIO

4. MANTRA

5. DAMMI UNA MANO

6. FRUTTA PER LA SERPARA

7. ALBERGO GOLDONI

8. BOROPHRYNE

9. BETONBANANA

10. MISS

11. MUSEO DEL FUMETTO

12. PORTA

13. RESPIRO VOLANTE

14. SOTTOFUOCO

15. FEUERKRÖTE

16. LATTE DI ROCCIA

17. SEDE DI GIANO

18. APOCALYPTOR

19. VENERE E DAVIDE NELLA VALLE

20. STECKENPFERD

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.