Castellana a meno quattro, c'è Simone Faggioli

La Castellana si fa bella. Prosegue l’allestimento del tracciato, curato come non mai, con gli uomini del Consiglio, alcuni conosciuti altri all’esordio, impegnati nella messa in sicurezza del percorso. Va ricordato, come, ormai da qualche anno, non è più possibile “appoggiarsi dove si arriva o si vede meglio”, essendo necessario accedere agli appositi spazi destinati al pubblico. Una delle novità sarà ben visibile sulla linea di partenza.
Via il rimorchio con tendone dove trovavano posto commissari e cronometristi, sostituito dal Van-Hospitality ufficiale di ACI Sport. Ma la novità più ghiotta è la presenza, certa, di Simone Faggioli, pluricampione italiano ed Europeo, dominatore, con Merli, nelle Cronoscalate di tutta Europa. Simone, già vincitore della Castellana 2006, si pone, quindi, candidato numero uno al successo nella Castellana del Tricolore.
Faggioli a parte, le iscrizioni sembrano essere andate di là dalle previsioni più rosee. Lo spettacolo ripagherà, senza ombra di dubbio, della levataccia per accedere al percorso (la prima macchina partirà alle ore 08.00), orario fondamentale per garantire il rispetto del programma.
Michele Fattorini alla Castellana con Lolita cercando...la quinta
Filippo Ferretti alla Castellana fresco di titolo nazionale
Luca Giovannoni per la Castellana sceglie la Wolf
Mocetti Corse presenta la squadra per la Castellana
Entrylist di quantità e altissima qualità per la Castellana che raggiunge quota 200 iscritti
Un altro sguardo agli orvietani della Castellana
La carica dei 200 + Zardo infiamma la Castellana
48esima Cronoscalata della Castellana, la disciplina della viabilità

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.