Grazie Luigi Antonio Barberani

Si è spento nella notte Luigi Antonio Barberani, fondatore e anima della Cantina Barberani, figura centrale nel rinnovamento del vino di Orvieto e tra i protagonisti più autentici della viticoltura umbra. Con lui se ne va un uomo che ha creduto nel potenziale di questo territorio quando pochi ancora ci credevano. Fu tra i primi a comprendere la grandezza della muffa nobile, trasformandola da fenomeno naturale a dono prezioso della terra. Da quella visione nacque "Calcaia", il suo capolavoro, oggi simbolo di eleganza e di identità per il vino di Orvieto nel mondo.
La sua filosofia, fondata su rispetto per la natura, armonia con la terra e responsabilità verso le generazioni future, ha guidato l’evoluzione dell’azienda e continua a ispirare chi oggi porta avanti la sua eredità. Ma il suo lascito più profondo non è soltanto in vigna o in cantina: è la famiglia che ha costruito insieme a Giovanna, sua moglie e compagna instancabile per oltre cinquant’anni. Da quell’amore è nata una storia che oggi prosegue con i figli Bernardo e Niccoló, che hanno voluto dedicare ai genitori un vino speciale, "Luigi e Giovanna", simbolo di continuità e gratitudine.
Accanto a lui negli ultimi anni la gioia più grande: la nipote Filippa Maria, con la quale ha condiviso affetto, tenerezza e speranza per il futuro. Oggi Orvieto perde un uomo, un uomo che ha dedicato la sua vita al vino e al suo territorio. Ma la sua luce continuerà a vivere in ogni vigna, in ogni bottiglia e in ogni sorriso di chi lo ha conosciuto e amato.

Oggi Orvieto perde un uomo.
Un uomo di Orvieto.
Un uomo per Orvieto.
Ma per me, semplicemente, oggi se ne va mio padre.
La sua luce continuerà a vivere in ogni vigna, in ogni bottiglia, e in ogni sorriso di chi lo ha conosciuto e amato.
Ha creduto nel vino di Orvieto quando pochi ancora ci credevano; ha visto nella muffa nobile un dono della natura, e da quel dono ha creato un capolavoro: il Calcaia.
La sua visione, la sua forza e il suo amore per questa terra continueranno a illuminare le nostre vigne, ogni giorno.
Bernardo Barberani
Ricordando il dottor Luigi Antonio Barberani, socio fondatore del Panathlon Club Orvieto
Addio a Luigi Barberani, figura storica del vino di Orvieto
"Gigi ha portato il vino di Orvieto e il nome della nostra città nel mondo"
"Luigi Barberani ha saputo unire passione, competenza e amore per la nostra terra"
Strada dei Vini Etrusco Romana: "La famiglia del vino perde una figura storica della Doc Orvieto"
orvietonews.it by http://www.orvietonews.it is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.