cronaca

Addio a Luigi Barberani, figura storica del vino di Orvieto

mercoledì 22 ottobre 2025

Con profonda commozione il Consorzio Tutela Vini di Orvieto ricorda Luigi Barberani, già presidente del Consorzio e protagonista della crescita e della valorizzazione della denominazione. Luigi Barberani è stato non solo il padre di una delle famiglie più rappresentative del panorama vitivinicolo orvietano, ma anche un punto di riferimento per l’intero territorio. La sua visione, la sua passione e la sua dedizione hanno contribuito in modo decisivo a far crescere l’Orvieto Doc, portandolo da vino locale a simbolo riconosciuto nel panorama nazionale e internazionale.

Fin dal 1961, insieme alla moglie Giovanna, Luigi ha creduto nella forza di queste colline che si affacciano sul Lago di Corbara. Lì ha fondato la sua azienda, oggi guidata dai figli Bernardo e Niccolò, con un’idea chiara: valorizzare il territorio, le sue uve autoctone e la sua identità più autentica.
Attraverso il lavoro instancabile della famiglia Barberani, l’Orvieto Doc ha saputo rinnovarsi, coniugando tradizione e innovazione, rispetto per la natura e ricerca della qualità.

A testimonianza di questa eredità resta anche un vino che porta il suo nome — "Luigi e Giovanna", Orvieto Classico Superiore — omaggio alla storia di una coppia che ha creduto profondamente nella terra e nella cultura del vino. Il presidente, il Consiglio d'Amministrazione, il direttore e tutto il Consorzio si stringono con affetto a Bernardo e Niccolò, esprimendo le più sentite condoglianze alla famiglia per la perdita del caro Luigi. La sua passione e il suo esempio continueranno a vivere nel lavoro quotidiano di chi, come lui, crede nel valore del vino di Orvieto.

Consorzio Tutela Vini di Orvieto


Questa notizia è correlata a:

Grazie Luigi Antonio Barberani

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.