cronaca

Garbini contro Mise abbandona evento fibra: "Regione con noi per ricorso al Tar"

venerdì 2 agosto 2019
Garbini contro Mise abbandona evento fibra: "Regione con noi per ricorso al Tar"

"Oggi doveva essere un giorno di festa per la nostra piccola comunità, invece ieri il Consiglio dei Ministri, in maniera improvvisa, ha approvato la realizzazione dell'impianto di geotermia sul nostro territorio, oggetto di rifiuto da parte dell'amministrazione. Per questo sono costretto a lasciarvi in senso di protesta contro il Governo".

Con queste parole il sindaco di Castel Giorgio, Andrea Garbini, ha abbandonato la conferenza stampa di presentazione della rete di connessione ultraveloce, che si è svolta giovedì 1° agosto nel comune dell'Orvietano, alla quale erano presenti anche alcuni rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico.

Garbini ha sottolineato che "tutti i Comuni del territorio erano contrari in quanto l'impianto sull'Altopiano dell'Alfina potrebbe avere effetti drammatici di sismicità e sulle acque del Lago di Bolsena". "Ostacoleremo il più possibile questa decisione - ha aggiunto - sono convinto che, nelle sedi giudiziarie, avremo ragione e vinceremo questa battaglia nella quale avremo al nostro fianco la Regione Umbria".

Geotermia, il Consiglio dei Ministri ha deciso: ok al progetto

Comitato difesa Salute: "Noi non ci arrendiamo"

Il sindaco Ghinassi: "Sull'impianto geotermico la nostra lotta continua"

Geotermia, Orvieto contraria: convocata Conferenza dei Capigruppo

Garbini (FdI) invoca "La decenza del silenzio"


Questa notizia è correlata a:

"Nessuna intesa con la Regione, provvedimento assunto unilateralmente dal Governo"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.