cronaca

Geotermia, il Consiglio dei Ministri ha deciso: ok al progetto

mercoledì 31 luglio 2019
Geotermia, il Consiglio dei Ministri ha deciso: ok al progetto

Dopo la lunga seduta pomeridiana del Consiglio dei Ministri di mercoledì 31 luglio, il Governo ha dato il via alla realizzazione dell’impianto geotermico che la società Itw Lkw Italia ha intenzione di costruire a Castel Giorgio.

A poco sono servite le lettere e le prese di posizione dei sindaci del territorio dell’Alfina e del Lago di Bolsena che, in questi giorni, hanno manifestato la loro contrarietà e fatto emergere elementi di pericolosità del progetto.

Ora si attende che la decisione del Consiglio dei Ministri venga ufficializzata e divulgata per conoscerne i contenuti. Da parte dei sindaci al momento non è stata diffusa alcuna reazione, ma è estremamente probabile che sarà predisposto un ricorso contro la decisione del Governo.

Questa la nota pubblicata a tarda notte: "Il Consiglio dei ministri, ai sensi dell’articolo 14-quater della legge 7 agosto 1990, n. 241, udito l’assessore Antonio Bartolini in rappresentanza della Regione Umbria, ha deliberato di superare la mancata intesa della Regione e, conseguentemente, di consentire la prosecuzione del procedimento di realizzazione dell’impianto pilota denominato “Castel Giorgio” per ricerca di risorse geotermiche sito nel Comune di Castel Giorgio (TR), proposto da ITW LKW Geotermia Italia S.p.a.".


Questa notizia è correlata a:

Garbini contro Mise abbandona evento fibra: "Regione con noi per ricorso al Tar"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.