Garbini (FdI) invoca "La decenza del silenzio"

"Tempus loquendi, tempus tacendi. Per gli Onorevoli della Lega espressione del territorio umbro sarebbe il caso di tacere in tale circostanza. La decisione presa dal Consiglio dei Ministri mercoledì 31 luglio in merito alla realizzazione dell’Impianto Geotermico è frutto della volontà congiunta dei membri del Governo Conte, nel quale non siedono soltanto i Ministri in quota Movimento 5 Stelle, ma anche gli esponenti della Lega. Scrivere oggi un comunicato, manifesto di impotenza politica di una classe dirigente di un partito incapace di imporre la propria posizione ai vertici del Governo, è la più lampante ammissione o di codardia o di incapacità politica.
Non conta cosa sia successo in precedenza, ma è importante rilevare che in quel Consiglio dei Ministri sono stati presenti i Ministri della Lega e del Movimento 5 Stelle. Gli Onorevoli Virginio Caparvi, Luca Briziarelli, Barbara Saltamartini, Donatella Tesei, Riccardo Augusto Marchetti e Simone Pillon dovrebbero ricordarsi di intervenire prima nelle sedi opportune, anziché scrivere dei comunicati funzionali soltanto a proteggere la loro immagine dopo aver tradito un territorio. Continuerò nei limiti delle mie capacità a difendere la mia terra, ciò che non interessa agli onorevoli sopra citati".
Umberto Garbini
Presidente del Consiglio Comunale
Capogruppo di Fratelli d’Italia – Comune di Orvieto
Daga-Lorenzoni (M5S): "Decisione scaturita da irresponsabilità Regioni Lazio e Umbria"
I parlamentari della Lega: "Continueremo a batterci per la tutela dell'Alfina"
Questa notizia è correlata a:
Garbini contro Mise abbandona evento fibra: "Regione con noi per ricorso al Tar"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.