politica

Partito democratico, è tempo di conferenza programmatica tra dissapori e speranze

mercoledì 10 dicembre 2014
Partito democratico, è tempo di conferenza programmatica tra dissapori e speranze

Con il Natale alle porte il messaggio di speranza sembra trovare le giuste sensibilità anche all’interno del Partito Democratico orvietano. Per i “democrat” orvietani si preannuncia una settimana di grandi manovre che vanno a concretizzarsi con la conclusione della conferenza programmatica del circolo cittadino (l’incontro è fissato per il 15 dicembre alle 21 a Sferracavallo) e probabilmente l’inizio di quella comprensoriale con la riunione dell’Intercomunale fissata per domani, 11 dicembre ore 21 sempre a Sferracavallo.

Il vento di riorganizzazione del Partito democratico, di fatto, ha iniziato a soffiare già dai tempi della vittoria elettorale di Giuseppe Germani. Più volte il segretario orvietano, Andrea Scopetti, aveva parlato di un processo di ristrutturazione degli organismi di partito che avrebbe impegnato non solo gli iscritti ma tutti gli elettori del centrosinistra.

Il clima all’interno delle sale di via Pianzola si è iniziato a fare incandescente quando con la concomitanza della Festa dell’Unità un gruppo di iscritti ha iniziato a mettere in discussione la gestione del partito da parte del segretario. Quello che con il passare dei giorni è poi diventato il cosiddetto “Gruppo dei 15”, come il portavoce Giorgio Caiello lo ha definito all’incontro del Coordinamento Comunale da loro autoconvocato per discutere della situazione del partito e che avviato, di fatto, la fase di riprogrammazione del partito.

Da quella serata sono usciti due documenti programmatici. Uno quello del segretario, Andrea Scopetti, sostenuto ed elaborato insieme alla sua segreteria e messo a disposizione del partito “Proposta di struttura ed organizzazione del PD di Orvieto"

L’altro quello sostanzialmente definito del “Gruppo dei 15” dal titolo “Insieme per un Cambiamento Progressivo”. Un gruppo di 15 persone, a questo punto, composto da: Lamberto Custodi, Pietro Caiello, Giorgio Caiello, Giovanni Tonelli, Valentino Filippetti, Silvia Fringuello, Luisa Basili, Serena Piazzai, Carlo Pedichini, Fabrizio Trequattrini, Federico Giovannini, Gianluca Foresi, Fabrizio Pacioni, Umberto Fringuello e Michela Ricolfi.

“Pensiamo ad un Partito aperto, nuovo e più coinvolgente - afferma il Segretario Scopetti -  che sappia rispondere alla grave crisi che la politica sta vivendo. Per questo estendiamo l'appello a tutti coloro che hanno a cuore il bene della Città ad  accogliere il nostro invito ad una partecipazione più impegnata".

La sintesi sul futuro del Partito democratico Orvietano è quindi l’argomento dell’incontro del 15 dicembre, poi tutti a mangiare il panettone, sempre se per qualcuno - classicisticamente parlando - ce ne sarà uno a disposizione.

Insieme per un Cambiamento Progressivo

Proposta di struttura ed organizzazione del PD di Orvieto

Conferenza programmatica Pd, spunta il terzo documento "Un buon partito per cambiare"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.