cultura

"Ottobre piovono libri": alla Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" molte le iniziative in programma

martedì 12 ottobre 2010
"Ottobre piovono libri": alla Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" molte le iniziative in programma

Continuano con successo i corsi-laboratorio sulla scoperta dell'inconscio, storia della psicologia dinamica e sulla lingua greca, tanto che la Biblioteca Pubblica di Orvieto... si fa in quattro, con altre offerte tematiche e relatori di altissima qualità. Complessivamente, infatti, l'ordine delle riflessioni che vengono suggerite, il grado di specialismo degli ospiti e la loro capacità di comunicazione, stanno creando intorno alla Nuova Biblioteca Pubblica di Orvieto, un contesto formativo permanente rintracciabile solo nei grandi centri nazionali e a ridosso di istituzioni culturali assolutamente prestigiose.

Di nuovo, quindi, c'è che in concomitanza con l'iniziativa della Regione Umbria dal titolo "Ottobre piovono libri" edizione 2010, la Biblioteca Luigi Fumi raddoppia la proposta culturale. E così, accanto alle attività già avviate nei giorni scorsi: il percorso "Alla scoperta dell'inconscio" a cura di Elena Liotta iniziato il 5 ottobre e il laboratorio "Scopri il greco che c'è in te" con Marco Cacciatore cominciato proprio giovedì scorso, stanno per decollare altre due iniziative. Si tratta di "Filosofica-mente..." che parte giovedì 14 ottobre e l'"Omaggio a Panikkar" previsto per il 21 ottobre, iniziativa che è anche parte integrante del programma di "Ottobre piovono libri".

Un lavoro intenso per la nuova stagione culturale 2010/2011 che la Biblioteca ha aperto con l'incontro su Mahler condotto da Giancarlo Baffo. Proprio a Mahler, infatti, è stato dedicato il primo anno di attività della Sala Eufonica, una struttura di rara ed eccezionale qualità che raccoglie un pieno successo presso bambini (ci sono programmi con i servizi per l'infanzia), giovani e adulti fino alla terza età (sono in programma opere liriche e l'assidua frequentazione dell'Unitre di Orvieto). Nei prossimi mesi, anche il maestro Walter Branchi, che nella prima fase dell'anno ha condotto incontri sulla musica colta contemporanea, tornerà a grande richiesta con un nuovo programma di interventi in biblioteca.

"Filosofica-mente parlando", programma dell'iniziativa

"Omaggio a Panikkar"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.