cultura

Sport e creatività a confronto nel Convegno internazionale a Palazzo dei Congressi

venerdì 23 settembre 2005
E’ stato presentato questa mattina in conferenza stampa l’importante Convegno Internazionale “Arte come Sport - Sport come Arte”, che si svolgerà a Palazzo dei Congressi nei giorni di lunedì 26 e martedì 27 settembre. L’evento, introdotto dagli assessori allo Sport del Comune di Orvieto e della Provincia di Terni Massimo Frellicca e Gianpaolo Antoniella, è stato ulteriormente illustrato nei suoi temi e nelle sue finalità dal coordinatore di Educazione Fisica del CSA di Terni, prof. Mauro Esposito, dagli insegnanti dell’Istituto superiore d’Istruzione Artistica e Classica prof.ri Paolo Frongia e Diana Robustelli, del Liceo Scientifico prof. Bellocchio, dell’Istituto tecnico e per Geometri prof.sse Maria Picciaia e Pia Francioli.
L’obiettivo principale del convegno è mettere a confronto la creatività nell’arte e nello sport, mondi solo apparentemente diversi e invece molto simili, perché entrambi basati, come ha sottolineato il professor Bellocchio, sull’emozione, l’irrazionale, la passione, la trascendenza della natura umana. Un ulteriore e importante momento sarà anche confrontare esperienze internazionali nel campo della motricità, dello sport e del rapporto sport/enti locali/associazionismo sportivo.

Perché l’esperienza non rimanesse tuttavia troppo astratta e poco coinvolgente per studenti e studentesse, sono stati organizzati, nella lunga e accurata preparazione dell’evento (per cui rimandiamo, in correlata, all’intervista all’assessore Frellicca), momenti di coinvolgimento diretto, come il concorso aperto alle scuole dell’Umbria, che avrà il suo coronamento in una mostra dei lavori nella chiesa di San Rocco e nella premiazione dei vincitori, e un pomeriggio di partecipazione a dimostrazioni, in Piazza del Popolo, di sport popolari e insoliti come l’hitball e l’orienteering.
Significativo, in questo senso, anche il fatto che la locandina dell’evento è stata realizzata da una studentessa dell’Istituto Artistico, Gilda Graziani; sempre all’Istituto d’Arte è spettato coordinare alcuni aspetti tematici, attraverso il contributo dei professori Diana Robustelli e Santo Ciconte.
L’assessore Frellicca, nel sottolineare il valore educativo dello sport, sempre molto caro alle linee programmatiche dell’amministrazione, ha auspicato, in conclusione, che Orvieto possa diventare un polo di studio e approfondimento per la promozione delle scienze motorie; invito raccolto con interesse dal rappresentante del CSA professor Mauro Esposito.

Per gli approfondimenti sul convegno rimandiamo alle notizie correlate, che contengono il programma dettagliato dell'evento e un’intervista all’assessore allo sport del Comune di Orvieto Massimo Frellicca.

Intervista all'assessore allo sport Frellicca

Arte come sport: il programma

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.