"Motor Style Show" fa il bis in Piazza d'Armi. In mostra gli elaborati del concorso "A scuola di sicurezza stradale"

Torna ad Orvieto per il secondo anno il "Motor Style Show", l'evento motoristico dell’Umbria che si terrà sabato 14 e domenica 15 maggio in Piazza d’Armi, presso l’ex Caserma Piave, promosso da G.C. Eventi con il patrocinio e la collaborazione organizzativa del Comune. Come annunciato, l’appuntamento motoristico è stato presentato giovedì 12 maggio presso la Sala Consiliare del Comune dal sindaco, Roberta Tardani, dall’assessore al Traffico, Vigilanza e Sport, Carlo Moscatelli, dagli organizzatori, Giuseppe Ciminelli ed Eros Celaia, da Roberta Lanari, responsabile social di Motor Style, dal tenente colonnello Alessandra Pirro, comandante della Polizia Locale e dal consigliere comunale Federico Fontanieri.
Proprio quest’ultimo in apertura ha fatto gli onori di casa alla manifestazione dicendosi “impegnato personalmente affinché, già lo scorso la manifestazione si svolgesse ad Orvieto e che nell’edizione di quest’anno si presenta addirittura in due giornate. Una iniziativa il Motor Style Show che seguo da vari anni e che è un piacere avere nella nostra città”.
Giuseppe Ciminelli, presidente di Motor Style Event ha a sua volta ringraziato l’Amministrazione Comunale “per averconfermato la manifestazione anche in questo anno e in particolare l’amico Federico Fontanieri per il supporto e la vicinanza che sempre dà. Ringrazio anche il Comandante della Polizia Locale, Pirro che ha sostenuto il progetto sin dal primo giorno e che ci ha molto stimolato nel fare il massimo per questa manifestazione, ringrazio inoltre la Protezione Civile e i vari sostenitori e collaboratori. Ricordo infatti che all’interno del Motor Style Show saranno presenti le Associazioni CiCAsco e La Castellana, con le quali siamo onorati di lavorare in questa città dando il massimo”.
“Quest’anno sarà un’edizione grandiosa già dal fatto che sono previste due giornate” ha esordito Roberta Lanari, responsabile social di Motor Style illustrando il programma della manifestazione che “si aprirà sabato 14 maggio con Baby Edition, uno show interamente dedicato ai bambini e ragazzi da 3 a 14 anni, fortemente voluto dall’organizzazione e dal Comune di Orvieto per focalizzare l’attenzione sui temi della sicurezza stradale e della prevenzione. Si svolgeranno vere e proprie dimostrazioni teoriche e pratiche dove ci si avvarrà di un pool di esperti e di componenti delle Forze dell’ordine coordinati dal Comando dei Vigili Urbani. Le classi vincitrici del concorso di idee ‘A Scuola in Sicurezza’, bandito dal Comune di Orvieto, saranno premiate domenica pomeriggio”.
“La giornata di domenica 15 maggio – ha aggiunto - sarà dedicata invece allo spettacolo motoristico. L’area dell’ex Caserma verrà suddivisa in diversi settori: quello espositivo dove si potranno ammirare auto e moto di tutti i tipi, quello riservato agli spettacoli con gli allestimenti per intrattenere il pubblico presente con la live music del gruppo orvietano SciROCKati, e poi spettacoli di stunt-man di livello nazionale, e infine la Luxury Zone. Gastronomia e ospitalità faranno da contorno all’atmosfera festosa dell’evento. Le due giornate avranno due ospiti d’eccezione: Nicola Pesaresi, ventriloquo e addestratore di peluche che sabato pomeriggio divertirà i bambini di ogni età con i suoi spettacoli e Ainett una delle showgirl più belle della televisione italiana. Madrina della manifestazione la modella Erika Mannucchi”.
“L’Amministrazione Comunale è attenta ai temi della sicurezza e dell’educazione stradale – ha detto il Comandante della Polizia Locale Ten. Col. Alessandra Pirro – per questo parteciperà attivamente alle attività pensate per i bambini e i ragazzi nella giornata sabato 14 maggio in occasione del Baby Edition e attraverso la premiazione del concorso di idee ‘A scuola di sicurezza stradale’ che si è svolto nelle settimane scorse con i bambini e le insegnanti delle Scuole Primarie di Orvieto per sensibilizzare i giovani, a partire dai più piccoli, al tema della sicurezza stradale e alla consapevolezza di un uso più prudente della strada. Gli agenti della Polizia Locale hanno svolto vere e proprie lezioni presso le scuole spiegando le principali norme della strada mentre, a conclusione della fase educativa, i bambini si sono messi alla prova su tre temi di grande importanza, come: Segnali stradali e semafori: sono loro e dettare le regole! Veicoli a motore su strada: allacciamo le cinture e mettiamo il casco, si parte! e Pedoni e ciclisti responsabili: facciamo la nostra parte! Gli elaborati prodotti (disegni e cartelloni) sono stati valutati da una commissione e verranno tutti esposti sabato pomeriggio nella Baby Edition del ‘Motor Style Show’. I primi tre elaborati selezionati saranno premiati domenica 15 maggio alle18 con gadget per i bambini e attestato di partecipazione”.
“Oltre alla premiazione dei bambini – ha concluso - durante la manifestazione presenteremo anche le attrezzature e strumentazioni di cui è dotata la Polizia Locale di Orvieto. Ringrazio l’organizzazione del Motor Style Show per la disponibilità di omaggiare con un ingresso le famiglie dei ragazzi che hanno partecipato al concorso. Oltre alla scuola,infatti, le famiglie sono l’altra componente essenziale del percorso di educazione stradale. Secondo le statistiche sulla salute pubblica in Italia uno dei principali problemi è quello delle conseguenze della incidentalità stradale che rappresentano il maggiore fenomeno di mortalità tra le persone in età compresa tra i 5 e i 29 anni, tra questi un numero notevole di pedoni, ciclisti e motociclisti. Questa casistica deve preoccupare anche la nostra città, dove negli ultimi giorni si sono verificati almeno un incidente al giorno che ha coinvolto sempre i pedoni. Di qui la consapevolezza del fenomeno che appartiene a tutti noi e che c’è la necessità di tutelare i soggetti ‘deboli’ della strada con la prevenzione”.
“Nell’ambito del Motor Style Show seguo gli aspetti della sicurezza e dell’educazione stradale e da anni frequento varie scuole – ha affermato Eros Celaia – quindi mi farebbe piacere poter partecipare all’evoluzione di questo progetto educativo avviato dal Comune di Orvieto, man mano che crescerà. Sabato i bambini si divertiranno, e potranno ‘giocare’ sulle due ruote, ma saranno adeguatamente vestiti con le protezioni necessarie, ciò per aiutarli a capire che questo non è solo un gioco ma una situazione che può nascondere dei pericoli che vanno prevenuti”.
L’Assessore al Traffico, Sicurezza Urbana e Sport, Carlo Moscatelli ha sottolineato che “l’evento è da considerarsi tra i più importanti del settore nella nostra Regione. Dopo la positiva risposta del pubblico nell’edizione 2021, l’Amministrazione Comunale ha confermato l’appuntamento del Motor Style Show anche quest’anno. Una manifestazione che si spalma su due giornate una delle quali, sabato, riservata ai bambini. Non sarà solo occasione di divertimento ma anche di educazione alla sicurezza stradale di automobilisti e pedoni, un tema che sta a cuore a tutti e che l’Amministrazione ha deciso di affrontare in modo organico con il coinvolgimento delle scuole e dei genitori. Il nostro Comune è sempre vicino all’attività motoristica che è anche occasione di turismo quindi per Orvieto ben venga essere al Centro dell’Italia ed essere sempre più significa essere un punto di riferimento del turismo dei motori.Sicuramente anche l’edizione 2022 sarà una festa nel cuore della nostra città”.
“Sono felice di questa manifestazione di cui con Federico Fontanieri abbiamo parlato ben prima dell’emergenza Covid– ha concluso il Sindaco, Roberta Tardani - lo scorso anno è stata una sfida vinta che abbiamo cercato di cogliere viste le potenzialità del Motor Style Show. Essere un appuntamento di questo tipo in tutta l’Umbria ci fa doppiamente piacere e confidiamo che diventi un evento ogni anno. Ci sono moltissimi partner che hanno aderito e ciò dimostra il coinvolgimento della città che è in pieno fermento. Ringrazio il Comandante della Polizia Locale, Pirro per il ruolo svolto e tutta l’organizzazione ma anche quanti hanno creduto ad Orvieto a partire dal Consigliere Fontanieri. Lo scorso anno ci siamo divertiti convinti che l’anno dopo si poteva fare ancora meglio. E infatti l’appuntamento del 2022 è doppio, sabato e domenica, e sarà sicuramente un divertimento”.
Al bando del concorso di idee rivolto alle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria hanno partecipato 8 classi degli Istituti Comprensivi Orvieto – Montecchio e Orvieto – Baschi. I tre migliori elaborati selezionati dalla Commissione composta da funzionari del Comune di Orvieto dei Settori Polizia Locale e Servizi Educativi in base ai seguenti criteri: attinenza al tema prescelto, originalità e fantasia, capacità comunicativa, sono:
- 1° classificato: Elaborato della Classe IV° D della Scuola Primaria “Sette Martiri” di Ciconia – Titolo “Sicurezza Amica”
- 2° classificato: Elaborato della V° A della Scuola Primaria “Frezzolini” di Sferracavallo – Titolo “Pedoni e ciclisti responsabili: facciamo la nostra parte!”
- 3° classificato: Elaborato della IV° A della Scuola Primaria Orvieto Scalo - Titolo: “Farò attenzione!”
Di seguito il programma:
sabato 14 maggio
15 - apertura della manifestazione
15 - taglio del nastro con la partecipazione delle autorità
16 - baby dance
17 - prove pratiche e teoriche di educazione stradale
18 - Nutella Party
19 - premiazione del corso di sicurezza stradale delle Scuole Elementari di Orvieto
domenica 15 maggio
11 - apertura della manifestazione
12 - spettacoli motoristici all’interno dell’arena
13 - degustazioni delle specialità locali
14 - spettacoli di stunt-man
15 - live music
16 - dj set
17 - esibizione quad e moto da strada
18 - spettacolo di drifting (auto stradali)
19 - premiazione dei gruppi partecipanti
20 - cerimonia di chiusura e ringraziamenti ad enti e agli partner commerciali
La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle regole anti Covid-19 in vigore.
Anche la Castellana al Motor Style Show in Piazza d'Armi
"Visite mediche e farmaci sospesi", i volontari di CiCasco raccontano il progetto al Motor Style Show

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.