1.200 euro da spendere in visite mediche specialistiche, 900 euro in farmaci da banco e 300 in farmaci pediatrici. E’ quanto ad oggi donato dal Comitato di volontariato per l’inclusione sociale "CiCasco" grazie all’iniziativa "Visite mediche e farmaci sospesi” in corso dall’inizio dell’anno ad Orvieto.
L’occasione per fare il punto sul progetto di solidarietà promosso da CiCasco - Metti in moto l’inclusione, in sinergia con il Cesvol Umbria, il Comune di Orvieto e l’Associazione Andromeda Orvieto è il Motor Style Show.
Sabato 14 maggio, nell'ex Caserma Piave, nell’ambito della manifestazione i volontari racconteranno l’iniziativa delle visite mediche e dei farmaci “sospesi” che consentono le cure anche a chi è in difficoltà. Ad alimentare ogni giorno la raccolta fondi le scatole/contenitori realizzate dai bambini del Centro diurno “Piccolo Principe” gestito dalla Cooperativa Sociale "Il Quadrifoglio".
"Sono felice di essere presente all’evento del Motor Style Show - dice Leandro Tortolini, presidente di CiCasco - per sostenere il progetto visite e farmaci sospesi. Per l’occasione avremo nel nostro spazio, come raccolta fondi per il progetto, contenitori realizzati dai ragazzi dell’associazione Andromeda Orvieto che, insieme a quelli dei bambini del Piccolo Principe, danno un significato profondo al progetto che oltre a dare la possibilità di cure mediche a chi è in difficoltà, ha dato l’opportunità ai bambini dello spettro autistico e alle persone con disabilità di realizzare i contenitori per la raccolta fondi”.
La raccolta fondi per visite mediche e farmaci sospesi è anche on line sulla piattaforma GofoundMe al link: https://gofund.me/4554d52e