sociale

San Giuseppe, festa sottotono. "Riflettiamo sul valore dell'essere comunità"

mercoledì 18 marzo 2020
San Giuseppe, festa sottotono. "Riflettiamo sul valore dell'essere comunità"

In occasione della Festa di San Giuseppe, Patrono di Orvieto, il sindaco, Roberta Tardani invia ai concittadini un messaggio augurale con una riflessione sull’importanza dell’essere comunità:
 
"L’emergenza sanitaria che stiamo affrontando ha riscritto l’agenda delle priorità di ciascuno di noi, le nostre abitudini sociali e collettive. Ha sospeso eventi e manifestazioni di ogni tipo anche per gli appuntamenti civili e religiosi. Malgrado ciò, la ricorrenza di San Giuseppe, Patrono della nostra Città, è la nostra festa e oggi è l’occasione per riflettere su quanto sta accadendo in Italia e nel Mondo.

Ci stiamo misurando giorno dopo giorno con situazioni nuove e mai fronteggiate prima d’ora anche da noi amministratori locali, ma stiamo anche riscoprendo i valori della famiglia, dello stare insieme, dell’essere una comunità unita. Purtroppo stiamo ‘imparando’ attraverso un’emergenza. Ma così è. E allora ci rendiamo conto che, è vero, dobbiamo fare tanto ancora come Paese ma abbiamo anche tanto da insegnare e possiamo essere presi come esempio.

Penso ai tanti operatori sanitari in prima linea, a tutti i volontari impegnati a dare sollievo ai più fragili, alla dignità dimostrata da chi è malato e costretto ad affrontare in solitudine questo mostro invisibile, all’impegno che ognuno di noi sta mettendo in quella che può essere definita una guerra. Usciremo sicuramente rafforzati da questa emergenza e ne faremo tesoro. Oggi però è ancora il momento di dimostrare tutta la nostra maturità e responsabilità e possiamo farlo continuando ad adottare e rispettare le prescrizioni che sono state emanate dai decreti del Governo.

Giovedì 19 marzo parteciperò alla Santa Messa celebrata dal vescovo, monsignor Benedetto Tuzia, consapevole di rappresentare le preoccupazioni e soprattutto la speranza di tutta la comunità orvietana. Pregherò per ognuno di voi e per questa splendida città. Mai come oggi sento la responsabilità di doverla rappresentare al meglio. Un abbraccio affettuoso a tutti".

Come annunciato, la messa in onore del Patrono sarà celebrata dal vescovo alle 11.30, a porte chiuse, nella Chiesa di San Giuseppe e potrà essere seguita in diretta streaming collegandosi alle pagine Facebook della Tv diocesana e di TeleOrvietoWeb.  Aderendo all’appello della CEI che ha promosso un momento di preghiera per tutto il Paese, inoltre, alle ore 21 monsignor Tuzia reciterà il Santo Rosario dalla sua cappella privata, trasmesso anch’esso in diretta streaming sugli stessi canali. 


Questa notizia è correlata a:

"Questi giorni permettono di riuscire a scoprire responsabilità e compiti affidati"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.