A "Orvieto Fotografia 2018", protagonisti Abbas e Renee Jacobs

Emozione e grande esperienza hanno segnato la seconda giornata della 15esima edizione di "Orvieto Fotogafia 2018", il Festival Internazionale della Fotografia, Video e Comunicazione Visiva promosso da FIOF, in corso a Orvieto fino a domenica 11 marzo 2018. Il secondo giorno di lavori ha visto la presenza, tra gli altri, di Abbas Attar e Renèe Jacobs, grandi protagonisti della fotografia mondiale.
Con quasi cinquant’anni di esperienza sui teatri di guerra e degli scontri politici e sociali più importanti degli ultimi decenni Abbas ha incantato la platea con alcuni dei suoi scatti più emozionanti e coinvolgenti fatti a partire dagli anni ’70 in Iran, Biafra, Bangladesh, Ulster, Vietnam, Cile, Cuba e Medio Oriente.
Oggi Abbas Attar racconta tutto questo nei suoi scatti alla ricerca della verità, immortalando il dolore, la sofferenza, le battaglie e la forza dei popoli in tutto il mondo. Un uomo che sa cosa cercare, che ha vissuto direttamente e indirettamente le crisi sociali e politiche del nostro tempo ma che con semplicità e rifiutando ogni tipo di artificio sceglie di immortalare la realtà per quella che è. Un consiglio alle nuove generazioni di reporter? Lui, con tutta semplicità racconta: “Comprate un buon paio di scarpe e innamoratevi”.
Protagonista della giornata con Abbas Attar è stata anche Renèe Jacobs, che porta avanti con maestria e amore il suo concetto di nudo artistico femminile. Una sfida quotidiana alla ricerca della forza delle donne e un’interpretazione della figura della donna come unica e irripetibile. Renèe ha fatto per anni l’avvocato ma è tornata al suo grande amore, la fotografia. In questa maniera non vuole essere lei a dare un’interpretazione della realtà e delle immagini ma lascia che le sue modelle, spesso non professioniste, siano esse stesse ad interpretare il momento e soprattutto la loro essenza e forza di donna.
Tra le altre presenze ancora attese all’Orvieto Fotografia 2018 Cristiano Castaldi (nella foto, sopra), fotografo di danza, con in archivio i più grandi nomi della danza mondiale, Mattia Zoppellaro (nella foto, sotto), fotografo che ha raccontato il progetto degli Irish Travellers e Alex Coghe, fotografo di strada residente in Messico noto per le sue immagini di reportage e di fotografia sociale.
L’intero programma è visionabile all’indirizzo https://www.orvietofotografia.it/eventi/
Fine settimana tutto da vivere con "Orvieto Fotografia 2018"
Partenza con il botto per "Orvieto Fotografia 2018"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.