Stop all'accattonaggio: il centro destra chiede un'ordinanza per arrestare il fenomeno

Quotidianamente lungo le vie turistiche della città, davanti ai negozi, ai supermercati, presso l'ospedale, sono presenti persone che chiedono l’elemosina, importunando i cittadini e ledendo l'immagine e il decoro della città. E' ormai da mesi che, attraverso interrogazioni e question time, stiamo chiedendo al Sindaco di intervenire e affrontare seriamente il problema senza ottenere alcuna risposta.
Riteniamo sia arrivato il momento di contrastare concretamente il fenomeno dell'accattonaggio molesto e, per questa ragione, abbiamo presentato una mozione chiedendo, ai fini della tutela dell'ordine pubblico e del decoro urbano, l’emissione di un’Ordinanza da parte del Sindaco che vieti questo tipo di pratica su tutto il territorio comunale
Va sottolineato che la presenza assillante di persone dedite all’accattonaggio, oltre a dare una pessima immagine della città, genera un diffuso senso di insicurezza e poiché il fenomeno si sta diffondendo e, in alcuni casi, potrebbe anche celare storie di sfruttamento e di emarginazione, è necessario intervenire quanto prima anche a tutela delle stesse persone che sono costrette a mendicare e che vengono a loro volta sfruttate.
Lo spirito della mozione presentata è, infatti, quello di preservare il diritto dei cittadini alla sicurezza, nonché quello di salvaguardare il decoro della città e di promuovere il rispetto per il prossimo.
FORZA ITALIA
IDENTITA' E TERRITORIO
GRUPPO MISTO
Accattonaggio molesto. Dal Decreto Minniti all'attivazione di servizi interforze
Esasperati dall'accattonaggio molesto, gruppo di commercianti scrive al Comune
"Dalla sicurezza integrata all'integrazione delle competenze in materia di sicurezza"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.