cronaca

Accattonaggio molesto. Dal Decreto Minniti all'attivazione di servizi interforze

martedì 18 aprile 2017
Accattonaggio molesto. Dal Decreto Minniti all'attivazione di servizi interforze

"Il problema è sempre esistito è vero, ma ora è insopportabile". Così nel corso del consiglio comunale di martedì 18 aprile il capogruppo di "Identità e Territorio" Stefano Olimpieri è tornato a pungolare l'amministrazione comunale sul fenomeno del cosiddetto "accattonaggio molesto".

"La presenza di 'accattoni' - ha detto il consiglio comunale di minoranza - è un numero fisiologico ma non lo è quando raggiungono presenze oltre il consentito. Ci sono norme precise e l’ultimo decreto approvato nei giorni scorsi che amplia le competenze dei Sindaci, credo che ci consenta di affrontare seriamente e in maniera ferma questo fenomeno, almeno per alleviarlo il più possibile. La nostra vigilanza può fare controlli.

"Il fenomeno - ha convenuto il sindaco Giuseppe Germani - non è solo di Orvieto. Il Decreto Minniti ci chiede un confronto per l’attivazione di un sistema interforze e, in questi giorni ci siamo sentiti più volte con i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, per predisporre l’applicazione del decreto nell’ambito del coordinamento del Prefetto".


Questa notizia è correlata a:

Stop all'accattonaggio: il centro destra chiede un'ordinanza per arrestare il fenomeno

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.