sociale

Guardea Paese Cardioprotetto. Inaugurati defibrillatore e teca

lunedì 29 maggio 2017
Guardea Paese Cardioprotetto. Inaugurati defibrillatore e teca

Sono stati inaugurati domenica 28 maggio, come annunciato, il defibrillatore e la teca donati dal Gruppo Volontari di Guardea, grazie a tutti i corsisti del corso di cucito e alla maestra Catia Rubeca, agli allievi del corso di inglese e all'insegnante Debra Carol, oltre ad alcune donazioni private. "Una donazione importante - sottolineano i volontari - a favore della nostra scuola, dove è già stato investito dall'attuale amministrazione comunale oltre 1 milione di euro, di tutti gli sportivi, di tutti i guardeesi e persone di qualsiasi età, razza e ideologia. I volontari di Guardea hanno una regolare iscrizione all'albo comunale con protocollo e assicurazione sin dagli inizi dei lavori visibili presso il Comune di Guardea.

I volontari, ricordiamo, sono apolitici e agiscono se non per decisione unanime e democratica con loro stessi e con le istituzioni e associazioni a cui chiedono appoggio. Da due anni e mezzo, per Guardea hanno proposto eventi e corsi (Intortaci, cene con oltre 300 persone, sui passi di San Francesco, corsi di decoupage, pasta di zucchero, cucito, inglese, etc), donazioni (600 libri per la biblioteca, cancelleria per la scuola, seggiolino altalena, 30 libretti porta marce per la banda di Guardea, posaceneri in ferro battuto, teca in ferro battuto per la chiesa, olivo, etc) e lavori in parte (grazie a Comune, Curia, esercizi commerciali e privati) o totalmente finanziati di volontari (ristrutturazioni di porte, muri, infissi, etc di chiese, parchi, giardini, ingressi paese, cimitero nuovo di Guardea, etc).

In due anni i volontari hanno raccolto migliaia di euro ridistribuiti alla popolazione di Guardea e continueranno a farlo. Grazie a tutti i volontari e dal direttivo volontari composto da Stefania Santi, Daniele Bernardini e Diego Canali, al Sindaco di Guardea Giampiero Lattanzi, al Capogruppo di Maggioranza Diego Canali, all'amministrazione comunale di Guardea intervenuta, a Luigi Simonetti presidente della Croce Rossa di Guardea-Alviano, ai volontari della Croce Rossa di Guardea-Alviano, al presidente Dominio Collettivo Stefano Muzi, al presidente AVIS Catia Formica, al presidente della Pro Loco Giovanna Medori, al diacono Leonello Falocco per la benedizione, a tutta la popolazione presente, ai numerosi privati, i nostri sponsor e anche a chi ci è stato vicino. Solo insieme possiamo fare squadra e migliorare la nostra Guardea con i fatti. Un volontario quando passa va rispettato, perché di un eroe parliamo. Prossimamente nuove opere, donazioni e tanta voglia di stare insieme".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.