sociale

Messo a dimora l'abete di Susanna Tamaro nella scuola di Sferracavallo

mercoledì 2 dicembre 2015
Messo a dimora l'abete di Susanna Tamaro nella scuola di Sferracavallo

Nella mattinata di martedì 1 dicembre alla presenza del Dirigente Scolastico Anna Rita Bellini, nell’orto didattico della Scuola Primaria di Sferracavallo ha avuto luogo la piantumazione di un abete della Carinzia donato da Susanna Tamaro: è il figlio di quella conifera che ha ispirato alla scrittrice la favola ecologica dal titolo "Il Grande Albero".

La manifestazione si è aperta con un sottofondo musicale di Mozart, mentre gli alunni delle classi quarte realizzavano "L'Albero di Munari"; si è proceduto poi alla messa a dimora dell'abete in un posto privilegiato nell’orto della scuola. A coronamento della festa hanno avuto luogo dei canti a tema con accompagnamento musicale degli stessi bambini e alcune letture tratte dal "Grande Albero", eseguite dagli alunni delle classi quinte e dai Lettori Portatili invitati per l’occasione.

La giornata ha anche dato l'opportunità di ringraziare Susanna Tamaro per aver devoluto alla stessa scuola il premio in denaro assegnatole dal Ministero dell'Agricoltura per il suo impegno contro lo spreco alimentare; nel mese scorso, infatti, è stata scelta come "Testimonial dell’anno per l'impegno culturale rispettoso dell'ambiente e dell'uomo" nell’ambito del progetto "Vivere senza sprechi".

La Dirigente dell'Istituto ha ringraziato la scrittrice ed ha evidenziato la sensibilità e l’impegno della scuola nei confronti del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità ecologica che ormai da anni sono il filo conduttore degli insegnanti, come ha testimoniato anche la colazione preparata per la mattinata di festa, a base di marmellate e crema di nocciole realizzate coi frutti dell’orto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.