sociale

Mostre, laboratori, aperture straordinarie ed eventi nell'evento

giovedì 14 maggio 2015
Mostre, laboratori, aperture straordinarie ed eventi nell'evento

Tante, anche quest'anno le iniziative e gli eventi collaterali organizzati in occasione dei Pugnaloni. Da giovedì 14 e fino sabato 30 maggio, la Biblioteca Comunale di Acquapendente propone "Gli Artisti dei Pugnaloni", mostra retrospettiva dei Pugnaloni realizzati dai bozzettisti di oggi.

Venerdì 15 maggio sarà la giornata dedicata ai festeggiamenti per la Madonna del Fiore, con la celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa di Santa Vittoria alle 11 a cui partecipa il Signore di Mezzo Maggio Alessandro Lombardelli (Villa Il Girasole). Durante la mattina, la Fiera di Mezzo Maggio nel centro storico, nel pomeriggio la sfilata dei Mini Pugnaloni a partire dalle 17 in Piazza della Costituente, e alle 21.15 processione dalla Chiesa di Santa Vittoria al Duomo con l’Immagine della Madonna del Fiore.

Ricca anche l'offerta dei Musei Civici. Tra le proposte, da venerdì 15 a domenica 17 maggio il Museo del Fiore a Torre Alfina organizza delle visite guidate al museo ed alla mostra "I Pugnaloni di Acquapendente alla scoperta dei mosaici biodiversi" realizzata con il materiale fotografico dei Pugnaloni 2014 e un laboratorio artistico "Un mosaico di fiori e foglie" su come realizzare un Pugnalone. Domenica 17 maggio dalle 16 il Museo del Fiore si trasferisce in paese presso la Torre Julia de’ Jacopo con la mostra tematica "Le specie botaniche dei Pugnaloni" utilizzate per la realizzazione dei mosaici di fiori.

Al Museo della Città di Acquapendente, invece, sarà possibile visitare la mostra "Antica Fiera delle Campanelle" e l’allestimento tematico "Un Museo per i più piccoli" il venerdì e la domenica nell’orario di apertura del museo, e la sera di sabato anche dalle 21 alle 24 per un’apertura straordinaria. Per l’occasione della festa, sabato 16 maggio sarà aperta anche la Pinacoteca nel Chiostro di San Francesco dalle 15.30 alle 20 e dalle 21 alle 24.

Domenica 17 maggio dalle 10 alle 12, poi, il Museo della Città di Acquapendente offre a turisti e visitatori un insolito tour guidato tra le vie del borgo antico che culminerà con l’apertura straordinaria della Pinacoteca nel Chiostro di San Francesco e la visita alle opere dell’antica quadreria del convento francescano. Per informazioni e prenotazioni entro sabato 16 maggio è possibile contattare la Coop. L’Ape Regina al numero 0763.730065 oppure al numero verde gratuito del Centro Visite del Comune di Acquapendente 800.411.834 (interno 0).

Sempre domenica 17 maggio dalle 12.30 alle 15 presso il Chiostro di San Francesco, sarà allestito uno stand gastronomico a cura dell’Associazione Pro Loco di Acquapendente e del Ristorante "La Parolina" di Trevinano, dove al costo di 12 euro sarà distribuito il cosiddetto "Box del Pellegrino", un pacchetto per picnic a base di insalata di farro di Torre Alfina con verdure e Olio Evo, arrosto di maiale al finocchio selvatico e salsa tonnata, biscottino Brillo, un frutto e acqua.

Fino a lunedì 18 maggio, infine, presso la Caffetteria "La Campanella" sarà allestita la mostra d’arte e di poesia "La poesia incontra l’arte. Umberto Coro e Roberto Colonnelli incontrano…Ritratti di sabbia Josphine by Pulvano".


Questa notizia è correlata a:

Acquapendente in festa per "I Pugnaloni". Sabato, la notte bianca. Domenica, il corteo storico

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.