sociale

25 Novembre 2011. L'Albero di Antonia propone un'analisi dei Dati Femicidi 2010 in Italia e riflessioni sulla prevenzione

giovedì 24 novembre 2011
25 Novembre 2011. L'Albero di Antonia propone un'analisi dei Dati Femicidi 2010 in Italia e riflessioni sulla prevenzione

25 NOVEMBRE ore 16.30
Sala del Governatore-Palazzo dei Sette
ORVIETO (TR)

Con l'iniziativa prevista per il 25 dicembre, l'Albero di Antonia - Centro Anti-Violenza di Orvieto conclude la campagna sulla violenza di genere realizzata nel mese di novembre per sensibilizzare le istituzioni e la cittadinanza su un tema che ha ancora carattere di emergenza e su cui c'è ancora molto da fare. Nell'iniziativa verranno presentati i dati sul femicidio (donne uccise perché 'donne') nel corso del 2010, utilizzando la ricerca effettuata dalla casa delle donne di Bologna "Il costo di essere donna. Indagine sul femicidio in Italia. I dati del 2010".

La ricerca consente di rilevare che alla radice di questi crimini, peraltro in aumento e generalmente sottostimati per la presenza di un notevole sommerso, permane la persistenza di stereotipi di genere che producono, nonostante l'evoluzione della normativa e le trasformazioni sociali, una cultura della violenza contro le donne. Nel corso dell'iniziativa, questi dati permetteranno di condividere una riflessione sulle possibili strategie di prevenzione con Cinzia Mion, psicologa ed esperta della cultura delle Pari opportunità e delle identità di genere, che fornirà spunti per comprendere le radici del disagio maschile e femminile e per elaborare proposte per agevolare un profondo cambiamento culturale che richiede l'impegno e l'assunzione di responsabilità di tutta la società, a partire dal sostegno concreto ai centri anti-violenza che lavorano sul territorio per offrire aiuto e protezione alle donne sopravvissute alla violenza.


Questa notizia è correlata a:

25 novembre "Giornata internazionale contro la violenza alle donne". Una piaga inaccettabile

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.