sociale

Cos'è e come funziona l'Organizzazione Mondiale della Sanità

mercoledì 4 novembre 2009

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO / OMS) è stata costituita il 7 aprile del 1948.
Lo statuto dell'OMS è stato adottato dalle Nazioni Unite nel 1946, ma l'organizzazione è diventata attiva solo due anni più tardi quale agenzia specializzata delle Nazioni Unite con l'obiettivo di contribuire al raggiungimento, da parte di tutti i popoli della Terra, del più alto livello di salute possibile, così come definito nella Dichiarazione dei diritti umani. Ha sede a Ginevra e uffici regionali in tutti i continenti.
Costituiscono l'assemblea 192 Stati che ogni due anni definiscono gli obiettivi da raggiungere.
L'OMS monitora, controlla e interviene su malattie e epidemie mondiali. Si serve di numerosi esperti e centri di collaborazione distribuiti in tutto il mondo.
Il Ce.R.S.Al. è uno di questi, ed è sotto l'egida del Centro Studi "Città di Orvieto" che si incontrano ad Orvieto gli esperti dell'OMS.


Questa notizia è correlata a:

Organizzazione Mondiale della Sanità: iniziato ad Orvieto il 2° Seminario Internazionale su "Sicurezza alimentare e sistemi di controllo"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.