Il direttore generale dell’Asl n. 4, Imolo Fiaschini, nel corso dell’audizione svoltasi in seno alla Prima Commissione consiliare della Provincia di Terni, ha sottolineato il valore della collaborazione fra azienda sanitaria e istituzioni, evidenziando il buon rapporto istaurato con il Santa Maria di Terni sia nel campo della medicina specialistica che in quello della diagnostica. Di
Orvieto Fiaschini ha elogiato l’attività di specializzazione oculistica, sottolineando la soluzione dei problemi riguardanti i primari e prospettando un miglioramento dei servizi domiciliari legati alla dimissione diretta. “Le liste d’attesa – ha osservato – si possono eliminare mettendo a rete i tre ospedali di Narni, Amelia e Orvieto”.
Nel corso dell’audizione sono intervenuti i Consiglieri provinciali chiedendo chiarimenti sui servizi sanitari. Roberto Forbicioni (DS) ha chiesto chiarezza sull’informatizzazione delle cartelle sanitarie, per le quali Fiaschini ha reso noto che l’Asl ha provveduto a mettere i medici in rete, Roberto Battistoni (PRC) ha invece posto l’accento sulla situazione del personale, per la quale Fiaschini ha dato garanzie sul già avvenuto interessamento della Regione, Ermanno Ventura (Margherita) ha quindi sollecitato l’Asl ad assumere provvedimenti per il problema degli anziani e dell’iperconsumo di farmaci, ricevendo assicurazioni sulle attività e gli impegni dell’Asl per il primo punto e sul controllo per il secondo.
Marsilio Marinelli (Capogruppo SDI) ha sollevato il caso delle famiglie con anziani o disabili a carico chiedendo impegni soprattutto per l’Alto orvietano, Paolo Maggiolini (Capogruppo UDC) ha chiesto il rispetto degli impegni assunti dalla regione in materia di erogazione di risorse e Mario Montegiove (Capogruppo AN) ha auspicato un impegno forte dell’Asl per legare servizi sanitari e prossimità territoriali, ricevendo assicurazioni personali da Fiaschini per stipulare apposite convenzioni finalizzate ad erogare prestazioni sanitarie nei territori più vicini.