sociale

Aviaria: l'amministrazione di Orvieto si raccorda alla Regione Umbria e all'Unità di crisi

venerdì 24 febbraio 2006
L’Amministrazione Comunale di Orvieto si raccorda con l’Unità di crisi istituita dal Ministero della Salute e dalla Regione dell’Umbria/Servizi Veterinari relativamente al fenomeno dell’Influenza Aviaria, per di consentire il monitoraggio delle aree a rischio sui bacini di Corbara e Alviano per la parte ricadente nel territorio di Orvieto in località Sant'Egidio. “Sull’argomento - precisa l’Assessore all’Agricoltura e allo Sviluppo Economico, Carlo Tonelli - non ci sono situazioni di rischio ma partecipiamo come è doveroso alle iniziative intraprese dal Ministero della Salute e dalla Regione Umbria. Le specie interessate dal virus Aviaria, infatti, sono gli uccelli selvatici non le specie domestiche, né i piccioni che sono refrattari al virus e, a tale proposito, è importante che i cittadini abbiano piena consapevolezza e le giuste informazioni e indicazioni rispetto ai comportamenti da adottare, così come sono stati indicate dal Ministero della Salute”. “Mai come in questi casi, prima di attuare comportamenti anche irrazionali – aggiunge l’Assessore - è fondamentale riflettere, infatti, su ciò che significano millenni e millenni di civiltà acquisita nel nostro Paese rispetto a condizioni di precarietà e promiscuità presenti in altre paesi del mondo. Come Amministrazione Comunale stiamo lavorando per trasformare questa circostanza in occasione di rivalutazione delle produzioni locali. In tal senso, nei prossimi giorni incontrerò le Organizzazioni Sindacali del settore agricolo per dare vita ad un tavolo di progettazione mirato”.

Aviaria - Le indicazioni dettate dal Ministero della Salute

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.