"Gusto, amore e...fantasia" al Palazzo dei Sette, nel weekend di San Valentino

Un lungo weekend romantico per celebrare l’amore in tutte le sue forme. Inserito nel programma di "Innamorati di Orvieto", la manifestazione promossa dall’Amministrazione Comunale per il finesettimana di San Valentino, da venerdì 14 a domenica 16 febbraio 2020 - non poteva mancare la degustazione gratuita de "Il Pasto del Posto". Una selezione di prodotti esclusivamente a chilometro zero nata per esaltare le eccellenze agroalimentari del territorio orvietano prodotte da 12 aziende facenti parte del partenariato "Terre d’Orvieto".
"Gusto, amore e…fantasia", questo il titolo scelto per il nuovo e gustoso appuntamento che si terrà sabato 15 febbraio dalle 18 alle 20 nell’Atrio di Palazzo dei Sette. Si potranno conoscere le meravigliose produzioni casearie e i fantastici artigiani del latte, i grani antichi e il loro pane, il corteo di deliziosi legumi, il superbo olio evo, i mieli e la teoria di delizie correlate e un ricco catalogo di vini.
Un giacimento di gusti sorprendenti in grado di tenere insieme qualità organolettiche e varietà dei sapori, conservazione dei paesaggi rurali, salute e benessere. Tutto questo all’insegna dell’onesto e gioioso piacere del convivio. A suggellare il tutto, le note della Scuola Comunale di Musica "Adriano Casasole".
Non a caso, "Terre d’Orvieto" è un partenariato che intende promuovere un diverso e migliore modo di mangiare e di bere, legandoli indissolubilmente al nostro territorio. Non solo "chilometro zero" ma anche un’attenzione maniacale alla qualità dei prodotti, alla cura e alla salvaguardia della terra e di chi la abita.
"Terre di Orvieto" è un partenariato pubblico privato, composto dal Comune di Orvieto e dodici aziende agricole del territorio, nato per valorizzare e promuovere le eccellenze agroalimentari locali di filiera corta. Nel paniere di “Terre d’Orvieto” si trovano alcune delle esperienze più importanti di recupero dei caratteri originali della tradizione orvietana, sempre più spesso accompagnate da una specifica attenzione alla sostenibilità ambientale delle produzioni.
Accanto al vino, celebrato sin dagli etruschi, si trovano oli, formaggi, cereali antichi, legumi, zafferano, miele e composte. L’iniziativa di degustazione “Il Pasto del Posto” promossa e coordinata dal Comune di Orvieto è finanziata dal Piano di Sviluppo rurale della regione Umbria intervento 16.4.2.1 “attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali”.
Le aziende del partenariato:
Azienda Agricola Biologica Janas
Fattoria Il Secondo Altopiano
Azienda Agricola Basili Danilo
Impresa Individuale Rutili Arnaldo
Cantina Cardeto
Casa Vespina
Tenuta Castello di Montegiove
Vini Sartago
Fattoria Ma’falda
Casa Parrina
Cantine Scambia
La Goccia
Per ulteriori informazioni:
www.terredorvieto.it
https://www.facebook.com/TerredOrvieto/
https://www.instagram.com/terredorvieto/
Su Play Store "Terre d'Orvieto" è anche App

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.