Dopo il caso di leptospirosi, Giovannini (Pd) chiede azioni per limitare il contagio

Il consigliere comunale Pd Federico Giovannini, che si è già occupato due volte del caso di leptospirosi che ha visto la morte del cane della signora Rita Palmiri, fornisce ora nuovi elementi. Giovedì 18 luglio, infatti, il Distretto di Orvieto dell'Arpa, a seguito dell'esposto presentato dalla proprietaria del cane per il caso di leptospirosi in località Strada del Piano, ha eseguito accertamenti volti alla verifica di eventuali criticità ambientali. I campionamenti hanno riguardato le acque superficiali lungo il canale di derivazione del torrente Fosso Albergo La Nona, sul lato Nord, a monte e a valle della proprietà della signora Palmiri.
"Tutto questo - riferisce il consigliere comunale - per valutare una possibile contaminazione di natura batterica attraverso il parametro Escherichia Coli, indicatore di inquinamento di origine fecale. Dai dati emerge un incremento significativo del parametro dal primo al terzo campionamento. Nella fattispecie da 1800 UFC/100 ml si arriva a 16000 UFC/100 ml. La stessa Arpa precisa che il valore limite consigliato per scarichi in corpo idrico superficiale è di 5000 UFC, ma nel tratto a valle il valore è tre volte superiore rispetto al valore di riferimento.
È un dato che preoccupa, perché l'acqua di questo torrente è utilizzata per irrigare gli orti, per far bere animali domestici: galline, conigli, faraone. La contaminazione batterica è elevata, nella zona vi sono colonie di ratti vivi e morti. Alla luce di ciò, chiedo dunque di sapere dal sindaco, dalla Usl Umbria 2 - Sede di Orvieto e dal Consorzio di Bonifica Val di Chiana Romana e Val di Paglia, quali saranno le azioni conseguenti volte a bonificare l'intera area per limitare il contagio e possibili contaminazioni per salvaguardare la salute della popolazione e della famiglia Palmiri. Orvieto è il Comune capofila dei comuni del contratto di fiume, tale ente ha tra le prerogative il controllo di tutti i corsi d'acqua del territorio, è giusto interessare tutti gli organismi di vigilanza per casi come questo".
Avvelenamento di gatti, gli impegni assunti dal Consiglio Comunale

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.