Geotermia sull'Alfina, il Comune di Orvieto ribadisce la contrarietà

Si è tenuta sabato 3 agosto nella Sala delle Quattro Virtù del Palazzo Comunale di Orvieto, come annunciato, la riunione urgente della Conferenza dei Capigruppo convocata dal presidente del Consiglio Comunale, Umberto Garbini, e alla presenza del sindaco, Roberta Tardani, per discutere in merito alla deliberazione del Consiglio dei Ministri di mercoledì 31 luglio relativa alla prosecuzione del procedimento di realizzazione dell’impianto pilota denominato “Castel Giorgio” per ricerca di risorse geotermiche sito nel Comune di Castel Giorgio proposto da ITW LKW Geotermia Italia S.p.A.
Al termine dell’incontro, all’unanimità, la Conferenza dei Capigruppo ha deciso insieme al primo cittadino di "ribadire la ferma contrarietà del Comune di Orvieto alla realizzazione dell’impianto pilota denominato “Castel Giorgio” per la ricerca di risorse geotermiche nel territorio dell’Alfina". I Capigruppo ed il Sindaco si sono impegnati a presentare quanto prima in Consiglio Comunale un Ordine del Giorno, da condividere con il Comuni limitrofi e con i Comuni delle “Aree Interne”, in merito alla contrarietà alla realizzazione dell’impianto.
Questa notizia è correlata a:
Garbini e Dottarelli: "Iniziamo a studiare il ricorso al Tar. Non molliamo un centimetro"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.