In campo per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Si è rivelato ricco di spunti interessanti per aprire un ragionamento finalizzato a delineare un nuovo modello di sviluppo del territorio, l'annunciato confronto sullo stato dell’economia dell’area orvietana e dell’Umbria che si è svolto lunedì 7 ottobre per iniziativa di Cogesta, cooperativa di servizi alle imprese di Orvieto, a cui hanno partecipato associazioni sindacali, professionali e di categoria unitamente a sindaci e amministratori dell'Orvietano.
Partendo dai risultati della situazione del territorio, fotografati anche nell’ultimo numero 2018 del Bollettino dell’Osservatorio Socio-Economico, la conferenza ha approfondito la situazione economica territoriale e indicato alcune possibili linee di intervento.
Alle legittime sollecitazioni pervenute da parte delle categorie produttive, il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, da parte sua ha sottolineato come, ad oggi, la mancanza di efficaci strumenti di programmazione abbia contribuito a generare conflittualità, facendo perdere di vista invece gli obiettivi di sviluppo sostenibile del territorio.
Al termine dell’incontro, il primo cittadino si è resa disponibile per un confronto costante con le categorie economiche e produttive dell’Orvietano finalizzato a delineare gli indirizzi di un nuovo modello di sviluppo che tenga conto dell’urgenza dettata dalla crisi economica e occupazionale, ma improntato alla qualità e alla sostenibilità ai vari livelli.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.