Lavoratori della Tione preoccupati per la reale ripresa produttiva dello stabilimento

Nonostante gli impegni assunti dall'azienda durante l'incontro avvenuto in Prefettura alla presenza del prefetto Gianfelice Bellesini, dell'assessore regionale Silvano Rometti e del sindaco di Orvieto Antonio Concina e il saldo della mensilità di novembre e di parte della tredicesima, i lavoratori della Tione Srl mantengono un alto livello di preoccupazione rispetto alla reale ripresa produttiva dello stabilimento.
"Nel corso dell'incontro - affermano in una nota congiunta Cgil Orvieto e Flai Cgil di Terni - l'azienda non ha comunicato, come opportunamente avrebbe dovuto fare, l'intenzione di ricorrere ad ammortizzatori sociali mentre l'indomani ha avanzato la richiesta per l'apertura della cassa integrazione ipotizzandone la retroattività al 1° gennaio 2014, manifestando così l'intenzione di pagare gli stipendi solo fino al 31 dicembre 2013. Tutto ciò, senza che si sia concretizzato alcun fatto che garantisca la ripresa produttiva entro una data certa". Il rischio che i lavoratori denunciano è che da luglio 2013 ad oggi l'unica certezza sia la cassa integrazione.
Sul piano politico, intanto, interviene anche Sandro Corradi, responsabile dello sviluppo economico e lavoro della segreteria provinciale Pd. "Tante, troppe somiglianze ci sono - dice - tra le maggiori emergenze di questi giorni: la San Gemini, la Tione e la Sgl Carbon. In questi i casi non si può negare la responsabilità dei rispettivi management che nell’ossessivo slancio a contenere i costi, sono arrivati a ridurre eccessivamente le produzioni e quindi a costi per unità di prodotto troppo alti. Proprio il dibattito che si apre intorno a queste crisi può rappresentare l’occasione per rilanciare con forza un’idea di territorio fertile fatto di industrie innovative, buone scuole, distretti avanzati".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.