economia

www.stradadeivinietruscoromana.it: un prodotto web che potrà essere un bel fiore all’occhiello

mercoledì 19 aprile 2006
E’ on line da pochi giorni il sito internet della Strada dei vini Etrusco Romana in Provincia di Terni, progetto web realizzato dalla nostra società Akebia e consegnato e presentato al Cda e all’Assemblea dei soci della Strada proprio ieri, in occasione del consuntivo dell’attività del primo triennio. Il sito, realizzato secondo le tecnologie più moderne e accessibili che in accordo con l’etica del web e in quanto membro dell’IWA (International Webmasters Association) la nostra azienda segue, mette a disposizione dell’utente numerose informazioni in quattro lingue, secondo la filiera del turismo integrato (il Sistema Regionale Turismo Ambiente Cultura) che per questo tipo di prodotti è raccomandata e prescritta, qualora si acceda a finanziamenti, dalla Regione Umbria. Sobrio ed elegante il layout grafico, che senza uniformarsi al prodotto promozionale cartaceo e ricercando una propria caratterizzazione – ad esprimere anche graficamente che carta e web sono mondi comunicativi diversi, dunque non speculari – ha tuttavia mirato a conservare, ad esempio nella scelta dei colori e delle atmosfere, un’unitarietà d’insieme, tale da comunicare in modo immediato e caratterizzante il marchio identificativo e inconfondibile della Strada, cosa essenziale per ogni operazione integrata di visibilità o di marketing che la stessa vorrà compiere. Il sito è costruito con due menù orizzontali tematici che, attraverso pagine interne facilmente accessibili, informano sul soggetto associativo e sulle sue finalità e, soprattutto, sui luoghi, i prodotti, le eccellenze, gli eventi e la ricettività della Strada. Prodotto principe, ovviamente, il vino – le varie DOC e IGT di cui la Strada si fregia - di cui le schede dedicate alle aziende vitivinicole svelano varietà, qualità e segreti. Attraverso un menù laterale è possibile accedere a tutte le schede che riguardano gli associati: aziende vitivinicole, agriturismi, hotel, case vacanze, enoteche, frantoi ed aziende olearie, ristoranti, prodotti tipici, artigianato artistico, associazioni ed enti. Per ogni azienda agricola sono presentati 5 box principali: informazioni generali, viti e vitigni, l’enologo, le etichette prodotte e i servizi offerti. Nel sito, dotato di un efficiente motore di ricerca interno, non manca naturalmente un’area News, con notizie in evidenza e un archivio generale. Due le aree dedicate agli eventi: una riepilogativa di quanto la Strada offre nei vari ambiti territoriali, una in evidenza per segnalare e promuovere gli eventi del momento in tempo reale. Presenti, naturalmente, anche una newsletter, attraverso la quale si potrà operare una strategia di marketing e di comunicazione per i prodotti e i servizi che gli associati vorranno mettere a disposizione attraverso il sito web, e un'apposita area riservata agli operatori, nella quale i soci potranno consultare i documenti interni che il cda o l'amministratore del sistema vorranno mettere a loro disposizione. Ma la funzionalità più originale del sito è indubbiamente quella riservata ai percorsi, che permette da un lato ai gestori di creare e suggerire tutti gli itinerari tematici che riterranno opportuni per la promozione della Strada e delle aziende, dall’altro al visitatore di costruire invece liberamente il proprio percorso, in base alle informazioni reperite sul sito o, anche, ai propri liberi desideri. Il visitatore potrà infatti visualizzare e memorizzare pagine e schede per il suo percorso virtuale, che potrà poi consultare on line riunite in un unico documento, o stampare in PDF in una vera e propria miniguida che sarà estremamente utile al momento del percorso reale. Si tratta di una funzione davvero innovativa e tecnicamente molto avanzata, studiata per rendere ancora più utile e fruibile all'eventuale turista la grande quantità di dati presenti in questo sito che, grazie al sistema di gestione dinamico, potranno essere costantemente aggiornati e implementati a seconda delle esigenze, delle variazioni e delle strategie individuate.

Questa notizia è correlata a:

Si consolida l'immagine della Strada dei vini Etrusco Romana. Tre anni di intensa attività che ne rafforzano il ruolo

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.