"Sguardi dal Passato". Nel libro di Roberto Cherubini i parranesi di inizio '900

Florio, Leonardi, Galanello, Niciarelli, Margottini, Ponziani, Brozzolo, Graziani, Cacio, Fucili, Pompili, Mencarelli, Rossi, Giulivi, Basilietti, Mechelli, Baiocchino, Morcellini, Cherubini, Brenda, Di Mario, Marenghi, Petrini, Purgatorio, Spaccino, Ricci, Tarparelli, Picconi, Marinali, Picchialepri, Bilancini, Narducci, Milani, Moretti, Spallaccini, Bovorosso. Sono queste le famiglie ritratte nelle 61 fotografie di Parrano che danno vita al volume "Sguardi dal Passato" (YCP Edizioni, 2020).
Il libro, curato da Roberto Cherubini, propone immagini d'epoca di Parrano e dei suoi abitanti. Una raccolta di scatti fatti fare dall'allora proprietario del castello, l'ingegnere Giuseppe Florio, tra il 1903 e il 1910. In attesa di essere presentato, il volume può essere facilmente ordinato online sui siti Internet de La Feltrinelli, Libreria Hoepli, Libreria Giunti Amazon, IBS.it, Libreria Unilibro, Mondadori Store, Libreria Universitaria e viene consegnato in 6-7 giorni.
"L'album fotografico da cui sono tratte tutte le immagini - anticipa l'autore - è di mia proprietà, acquistato tempo fa in una libreria antiquaria piemontese. Si tratta di ritratti in posa o colti di sorpresa, seduti sui gradini della loro abitazione oppure di ritorno dal lavoro nei campi. Sono i parranesi di inizio Novecento i cui volti, catturati dall'obbiettivo fotografico più di un secolo fa, riemergono dall'oblio del tempo e trovano spazio su questa pubblicazione il cui scopo principale è aprire una finestra su un mondo ormai perduto.
Il volume raccoglie, infatti, decine e decine di immagini che ci consentono di dare uno sguardo diretto alla vita di uomini e donne del passato, in questo piccolo ma meraviglioso borgo dell'Orvietano. Non solo: grazie a queste immagini ci è concesso di riscoprire l'aspetto originale delle campagne di Parrano, dei suoi numerosi casolari, espressione originale dell'architettura rurale umbra, come pure della moda e del costume di quel periodo".
"In questo periodo così difficile - aggiunge - la mia speranza è che chiunque lo sfoglierà possa passare delle ore piacevoli vedendo, forse per la prima volta, i volti dei bisnonni e dei trisavoli catturati dalla macchina fotografica più di un secolo fa. Ringrazio fin da ora il sindaco di Parrano, Valentino Filippetti e la vicesindaco, Isabella Tedeschini, che hanno accolto con entusiasmo la pubblicazione del volume.
Speriamo tutti, molto presto, che possa essere possibile organizzare, insieme ai parranesi di oggi e ai discendenti dei parranesi di allora, una presentazione del libro proprio in uno di quei luoghi ritratti nelle immagini. Ci sono alcune decine di foto che, per varie ragioni, non è stato possibile pubblicare nel libro e che, quindi, terminata l'emergenza Coronavirus sarebbe bello mostrare durante la presentazione". Quest'ultima sarà affidata alla giornalista Livia Di Schino che, a luglio 2019, si era già occupata della presentazione della pubblicazione di Roberto Cherubini "La terra al centro dell'universo".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.