Cristiana Casaburo, nuova dirigente scolastica dell'IISACP

È la professoressa Cristiana Casaburo, la nuova dirigente scolastica dell'Istituto d'Istruzione Superiore Artistica Classica e Professionale di Orvieto. Qui, in questi giorni si stanno sbrigando le varie operazioni propedeutiche alla ripresa dell'attività didattica che mercoledì 12 settembre porterà sui banchi di scuola circa 866 studenti. Con i dati della popolazione scolastica ancora suscettibili di variazioni, al momento si parla di 320 alunni iscritti all'Ipsia appena intitolato a Luca Coscioni, 237 al Liceo Artistico, 149 al Liceo Classico “F. A. Gualterio”, 160 al Liceo delle Scienze Umane.
Quanto alla nuova dirigente è al suo secondo incarico, dopo essere stata alla guida dell'Istituto Professionale “Albe Steiner” di Torino. Originaria del Matese, “la Svizzera della Campania” alla quale è molto legata, Casaburo subentra alla dottoressa Gabriella Struzzi, che curava la reggenza dell'Istituto dal 2014. Ad Orvieto, che già conosceva come “città d'arte” ha preso ufficialmente servizio sabato 1° settembre incontrando il Collegio dei Docenti.
Proprio l'arte – sia in senso figurativo che in senso lato, intesa anche come arte della cucina o nella classicità – sembra essere il filo conduttore che lega le tre scuole superiori del centro storico su cui intende porre l'accento. “Credo che l'arte – dice la dirigente – sia l'astrolabio della gentilezza e, nel mondo dell'educazione, non si può non perseguirla. E’ evidente che i “carismi” sono diversificati e ciascuno studente pertanto, deve essere accompagnato a sviluppare o addirittura a scoprire il proprio.
Mi aspetto molto da questa esperienza e sono pronta ad interagire nel miglior modo con gli studenti, le famiglie, le istituzioni scolastiche, il territorio e a mettere a disposizione della intera istituzione scolastica le competenze acquisite nella mia precedente esperienza che mi ha permesso di conoscere l’arte in un contesto vivace ed innovativo. Auguro all’intera comunità scolastica orvietana un buon inizio non dimenticando mai che 'l’educazione è cosa del cuore'”.
Questa notizia è correlata a:
La campanella del nuovo anno scolastico suona per oltre 3500 studenti

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.