Corso della Repubblica come Piazza di Spagna. "What happens in Bolsena?"

Avevano proprio regione due turisti che passavano lungo Corso della Repubblica: “What happens in Bolsena?”, “Cosa succede a Bolsena” per chi mastica poco l’inglese. Vengono da Boston e sono stupiti da tanto movimento. E allora vale la pena spiegare cosa è successo in una serata di fine settembre lungo le rive del lago: la passerella, le modelle, gli abiti, la musica e l’atmosfera dark che è perfetta al calar della sera. È l'annunciata sfilata della boutique Duedimè di Vanni Fabiano che ha presentato la collezione 2017/2018. L’evento è stato organizzato da Francesca Talamo, Serena Gargano e Raisa Kaeslin. La serata si è svolta in collaborazione con Raisa Caffè e Da Papayo. Il supporto tecnico, invece, è stato fornito da Raffaella Di Girolamo, Paola Di Pietro e Jessica Barbagallo.
L’evento è stato organizzato grazie alla preziosa collaborazione di un gruppo di aziende partner tra cui Vola Service (Orvieto), Carramusa Group (Vasanello), BHS Traveladvisor (Orte), Edilizia Daniela (Bolsena), Crystal Beauty (Viterbo), Studio di Fisioterapia Alessandro Pierini (Viterbo), Perito industriale Luciano Tomei (Viterbo), Casa del Sole Residence (Bolsena), PDM Elettronica (Roma), Wecon Solutions (Viterbo), Parrucchiere Sergio Paiolo (Montefiascone), Bar delle meraviglie (Viterbo), Enoteca gelateria Santa Cristina (Bolsena), Cinema Multisala Moderno (Bolsena), Autoscuola Vulsinea (Bolsena). La sfilata è stata preceduta e conclusa da uno spettacolo di danza di Anna Pustovaya, ballerina professionista. Le ragazze che hanno sfilato in passerella sono: Silvia Bastianelli, Giorgia Gentile, Nicole Manconi, Maria Francesca Iengo, Eleonora Iengo, Jessica Zucchetti, Francesca Porri, Costanza Clementi, Eleonora Iannaccone.
“La collezione è romantica, strong, daily chic per ogni occasione – ha detto Barbara Vissani durante la presentazione -. Uno stile suntuoso e leggiadro al contempo, inconfondibile, una cascata di foglie autunnali, texture impalpabili, velluto, pizzi, stoffe cangianti, stampe floreali, tessuti dipinti come quadri. Linee morbide che scivolano sul corpo esaltando la femminilità di ogni donna”. Tutto è andato per il meglio: piacciono le modelle (presentate da Barbara Vissani) che si muovono con disinvoltura, piacciono gli abiti (che sembrano disegnati per stupire), il trucco è perfetto per quei visi giovani e solo all’apparenza timidi. Hanno avuto ragione gli organizzatori: ha funzionato l’idea di impostare l’intera sfilata secondo un gusto ispirato ai primi anni del ‘900, vestiti lunghi, colletti alti, il tutto ovviamente riadattato seguendo lo stile daily chic, una linea moderna ed elegante che permette alla donna di sentirsi sempre a proprio agio durante tutti i momenti della giornata. E poi la musica, con i brani si Sya e dei Muse che rendono l’atmosfera ancora più romantic dark.
Insomma per Bolsena è stata una prima volta tutta da ricordare: qualche mese fa a Viterbo, c’era stato una sorta di antipasto rispetto a quanto visto ieri sera. Ma la boutique di Vanni Fabiano opera nel cuore della cittadina lacustre e con questa sfilata ha voluto rendere un omaggio al borgo famoso per le ortensie. Tanti bolsenesi hanno voluto assistere alla sfilata da vicino: all’inizio erano curiosi, volevano capire; poi gli applausi convinti e compiaciuti per quello a cui stavano assistendo. Anche i turisti hanno immortalato con l’immancabile cellulare tutti i momenti della serata: facevano bene a farsi quella domanda. Magari un giorno racconteranno ai loro nipoti di aver assistito a un fashion show a Bolsena. E chi glielo doveva dire…

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.