cultura

"Orvietofest 2016", in Piazza del Popolo è il giorno della partita a scacchi

sabato 18 giugno 2016
"Orvietofest 2016", in Piazza del Popolo è il giorno della partita a scacchi

Seconda giornata per "Orvietofest. Miracolo di bellezza 2016", il festival ideato da Argot produzioni e realizzato in collaborazione con Orvieto Arte cultura e sviluppo e Comune, che rinnova il patto di amicizia stretto con la città di Marostica. Ad aprire la quarta edizione dell'evento, nel pomeriggio di venerdì 17 giugno nell'auditorium di Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, sono state le note de “Il cantico delle creature. Amor mi fa cantare alla Francesca”.

L'appuntamento con la partita tra i bianchi e i neri, riconosciuta nel 2011, patrimonio d'Italia per la tradizione dal Ministero del Turismo, si rinnova invece nel pomeriggio di sabato 18 giugno alle 18.30 all'ombra del palazzo del Capitano del Popolo. Lì dove nella sera di venerdì 17 giugno è stato applaudito il suggestivo “Convivium. L'arte del banchetto” che ha riproposto il rituale del convivio medievale, inteso come momento pubblico di incontro, festa e convivialità. Accanto ai vessilliferi e al corteo storico di Marostica, anche una rappresentanza di quello di Orvieto, con popolani al seguito e l'istrionico Gianluca Foresi. E poi la musica da vivo di Cantico Trio, i Giullari del Diavolo, giocolieri, acrobati e giochi di luce.

Sabato 18 giugno alle 21.30, invece, dopo la partita a scacchi, “Orvietofest. Miracolo di bellezza” prosegue al Palazzo dei Congressi con il concerto “Cantico dei cantici”, uno dei testi più lirici e inusuali delle sacre scritture, celebrazione della bellezza e dell'amore, proposto in un nuova e originale e produzione. Le musiche sono composte dal maestro Paolo Vivaldi accompagnato dal quintetto d'archi composto da Alberto Mina, Miwa Shiozaki, Gaia Orsoni, Nasim Saad, Anita Mazzantini, dal maestro Alessandro Sartini e dalle voci narranti di Massimiliano Franciosa e Claudia Crisafio.

Domenica 19 giugno, infine, alle 11 in Piazza del Popolo il saluto alla città degli sbandieratori dei borghi e sestieri fiorentini.

"Orvietofest: Miracolo di bellezza", inizia la festa medievale

L'ordinanza per sosta e viabilità

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.