La bandiera
Oggi il Prof. Caponeri ci ha portato per il Corso Cavour per descrivere ed osservare degli oggetti e io ho deciso di descrivere una delle bandiere dei quartieri, che guarda caso, è proprio quello dove abito io: il quartiere Stella. L'oggetto è lungo all'incirca due metri, o forse un po' di meno, ed è di colore blu; al centro è disegnato lo stemma del quartiere: una specie di M con sopra una stella di colore giallo a otto punte. Il simbolo è circondato da una linea sempre gialla, che forma una specie di ''scudo'', proprio come quello che usavano i guerrieri anticamente per combattere. Se giriamo la bandiera possiamo vedere la stessa figura, in modo che i passanti che vengono dalla direzione opposta possono comunque osservarla. La bandiera è situata accanto a quella degli altri quartieri, ma è sicuramente quella più originale tra le quattro, visto il suo stemma così particolare: ecco perché l'ho descritta.
Questa notizia è correlata a:
Le cose che pensano: gli alunni della 1H della Scuola Media Signorelli di Orvieto raccontano gli oggetti di una citta

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.