Orvieto Food Festival#1: Luis Sepùlveda, Fabio Volo e Bruno Gambacorta si raccontano

Sabato 10 dicembre, Orvieto Food Festival ospita alcuni tra i più grandi protagonisti della narrativa. I TALK OFF, incontri e confronti con gli autori, proseguono a ritmo martellante con i beniamini del pubblico.
BRUNO GAMBACORTA, nota firma del Tg2 ed ideatore di "Eat Parade", racconta a LUCIO BIAGIONI i personaggi più memorabili ed interessanti della trasmissione e quel che nei tre minuti del servizio televisivo non si riesce a dire.a Palazzo del Popolo alle ore 17,00.
Il grande scrittore cileno LUIS SEPULVEDA presenta il suo "Ultime notizie dal sud" con l'amico fotografo argentino DANIEL MORDZINSKI, compagno dei viaggi in Patagonia e autore delle trenta immagini che illustrano il libro. Condurrà l'incontro GIANNI MINA'. Palazzo dl Popolo ore 18,30.
FABIO VOLO, vero e proprio fenomeno editoriale, letterario, di costume, presenta il suo ultimo romanzo, in vetta alle classifiche di vendita, "Le prime luci del mattino" e si racconta a RICCARDO CAMPINO. Palazzo del Popolo, ore 21,00.
Il programma è disponibile al sito www.orvietofoodfestival.com
___________
Bruno Gambacorta è una delle più note firme del TG2, oltre che inventore di Eat Parade, il primo telegiornale italiano dedicato all'enogastronomia, seguito mediamente da 2,5 milioni di spettatori ogni settimana da 14 anni. Nato a Napoli nel 1958, poco prima di laurearsi in medicina nel 1983 vince una borsa di studio nelle redazioni della Rai e sceglie di provare a fare il giornalista invece che il medico. Si trasferisce a Milano e si forma in quotidiani e mensili, prima di essere assunto alla Rai nel maggio del 1986. Diventa giornalista professionista nel 1987. In Rai da oltre 25 anni, ne ha trascorsi nove alla redazione di Milano (occupandosi soprattutto di cultura e spettacoli) e sedici al Tg2, dove si occupa di medicina e sanità, nonché di alimentazione. Ha vinto numerosi premi giornalistici, fra i quali il CNN World Report Award nel 1996, il Premio Voltolino per la divulgazione scientifica, l'Oscar del vino 2002 assegnato dalla rivista Bibenda e nel 2010 il più antico e prestigioso del nostro paese, il Premiolino, per il giornalismo enogastronomico. Il 20 ottobre di quest'anno esce il suo primo libro, "Eat Parade - Alla scoperta di personaggi, storie, prodotti e ricette fuori dal comune", edito da RAI ERI e Vallardi.
"La letteratura è il modo migliore per cancellare le frontiere, per dimenticarle e far sì che l'essere umano si muova liberamente nel territorio dell'immaginazione, in quel territorio che non conosce né limiti né patrie". A un ideale di letteratura come missione - in difesa dei deboli, dei dimenticati, della terra ferita - si è sempre ispirato Luis Sepùlveda, considerato l'autore di riferimento della nuova narrativa sudamericana. Nato in Cile nel 1949, Sepúlveda ha lasciato il suo Paese al termine di un'intensa stagione di attività politica, conclusasi drammaticamente con l'incarcerazione da parte del regime del generale Pinochet. Ha viaggiato a lungo in America Latina e poi nel resto del mondo, anche al seguito degli equipaggi di Greenpeace. Dopo aver risieduto ad Amburgo e a Parigi, vive attualmente in Spagna, nelle Asturie. Autore di libri di poesia, "radioromanzi" e racconti, ha conquistato la scena letteraria con il suo primo romanzo, "Il vecchio che leggeva romanzi d'amore", apparso per la prima volta in Spagna nel 1989, e in Italia nel 1993. Amatissimo dal suo pubblico, e in particolare dai lettori italiani, ha pubblicato da allora numerosi altri romanzi, raccolte di racconti e libri di viaggio, tra i quali spicca la "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare", uno dei libri più letti degli ultimi anni.
Daniel Mordzinski é un fotografo cosmopolita: nato a Buenos Aires nel 1960, si trasferisce all'etá di vent'anni a Parigi, cittá nella quale vive tuttora e nella quale si diploma all'École Superieure d' Etudes Cinematographiques. Nel 1982 ha dato inizio alla sua carriera di fotografo lavorando per giornali e riviste, tra cui El País. Ha realizzato numerose esposizioni in Argentina, Perú, Messico, Colombia, Francia, Spagna, Portogallo, Israele e Italia. Negli ultimi anni ha viaggiato per il mondo con amici scrittori per realizzare progetti comuni. Sue le fotografie contenute nell'ultimo libro di Luis Sepulveda "Ultime notizie dal sud" dove i due amici mettono assieme i loro ricordi e i loro progetti per ripensare e ricostruire il sud del mondo, attraverso parole e immagini. L'obiettivo è stato scrivere un libro a 4 mani, il risultato è un diario di viaggio.
Self made man per eccellenza Fabio Volo, al secolo Fabio Bonetti, panettiere, cantante, Vj, Deejay, presentatore tv, conduttore radiofonico, televisivo e doppiatore, scrittore, attore, è al suo sesto romanzo. E' stato uno dei presentatori del programma televisivo "Le Iene", ha condotto 'Ca' Volo' su MTV, ha condotto programma 'Il Volo di notte' su La7, ha interpretato il suo primo film, Casomai. E' un vero e proprio fenomeno: editoriale, letterario, di costume. I suoi libri riempiono le classifiche, gli zaini dei ragazzi e le borse da lavoro degli adulti, le mani dei viaggiatori e i comodini dei sognatori. Ma oltre ogni tentativo di spiegazione (sociologica, semiotica, storica), oltre la sua notorietà mediatica, rimangono dei libri pieni di emozioni, di ironia, di intelligenza.
CONCERTO
SABATO 10 DICEMBRE h. 23,00 - PALAZZO DEL CAPITANO DEL POPOLO - SALA EXPO
LUIS Y MIGUEL | Milonga de mis amores
Natalio (Luis) Mangalavite: piano
Michele (Miguel) Ascolese: guitar
La musica argentina e latina in chiave jazzistica è il luogo dove si incontrano il piano di Natalio (Luis) Mangalavite e la chitarra di Michele (Miguel) Ascolese. Amici e compagni di lavoro da molti anni propongono con sentimento e passione "Milonga de mis amores", spettacolo argentino composto da tanghi, milongas y ritmi provenienti da quel paese sudamericano. Brani tradizionali e di loro composizione arrangiati con cura, con grande spazio alla improvvisazione jazzistica e alla fantasia. Il duo ha registrato il cd "Luis y Miguel" il quale rappresenta con fedeltà l'arte del loro incontro.
Euro 10,00
BOX OFFICE:
C/O Palazzo del Capitano del Popolo | Orvieto
Dall'8 dicembre h. 10,00 - 13,30 e h.16,00 - 23,30
Tel. + 39 392 9813512
Tel. + 39 393 0527178
info@orvietofoodfestival.it
A cena con i protagonisti di OFF

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.