Il "Metodo Montessori"
Il Metodo Montessori crea una scuola di qualità, focalizzando la propria azione educativa su tre punti fondamentali: l'ambiente, il bambino, l'adulto. L'ambiente è puntualmente organizzato e risponde ai bisogni di ordine, concentrazione, movimento ed indipendenza del bambino, vero e proprio protagonista dello spazio in cui agisce in prima persona, chiamato a collaborare alle attività della giornata riordinando ciò che adopera, tenendo in ordine i diversi materiali, rispettando gli oggetti ed i lavori dei compagni.
Il bambino, in un ambiente così preparato, può realizzare il proprio sviluppo attraverso l'esperienza diretta. Contriamente a quanto si crede, in un'aula montessoriana vi sono alcune regole fondamentali riguardanti l'ordine e il comportamento, ma il bambino può scegliere liberamente le attività predisposte secondo il proprio interesse e portarle a termine nel tempo che gli è necessario, in modo indipendente e responsabile, fino a prendere a poco a poco coscienza dei propri sbagli e quindi arrivare all'autocorrezione e alla propria autogratificazione.
L'insegnante "montessoriano" si astiene quindi dai giudizi, confronti, gare, minacce e da ogni intervento superfluo, rispetta il nascere ed il progredire dell'autonomia facendo proprio il criterio secondo cui non esiste un processo educativo separato da un cammino autoeducativo.
Questa notizia è correlata a:
Arriva a Orvieto "La casa dei bambini". "Orvieto Bilingue" presenta il suo progetto di scuola bilingue montessoriana

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.