Arriva a Orvieto "La casa dei bambini". "Orvieto Bilingue" presenta il suo progetto di scuola bilingue montessoriana
C'è chi pensa che un'altra scuola sia possibile, che possa essere prima immaginata e poi costruita, pezzo per pezzo. Ci sta provando un folto gruppo di cittadini (genitori, educatori, sostenitori) da poco costituitosi nell'Associazione "Orvieto Bilingue" che si sta muovendo per dare vita anche a Orvieto a una scuola bilingue (italiano-inglese) aperta a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni. Il primo mattone verrà posto sabato 12 dicembre alle ore 15.30 con una conferenza che si terrà nella Sala Consigliare del Comune di Orvieto alla quale interverrà il prof. Luciano Mazzetti, Presidente del Centro Internazionale Montessori.
La "nuova" scuola, infatti, baserà il suo progetto educativo proprio sul Metodo Montessori, messo a punto dall'educatrice italiana celebre in tutto il mondo (solo negli Stati Uniti si contano più di 5000 scuole di alta qualità ad indirizzo montessoriano), ma paradossalmente poco profeta in Patria... Eppure i dati sono eloquenti: ricerche specifiche dell'Università della Virginia e di quella del Wisconsin hanno infatti messo in evidenza che i bambini educati con il metodo Montessori ottengono risultati migliori nei test di matematica e lettura, sono più creativi e più inclini a scelte responsabili.
"Nel mondo attuale- sostiene l'Associazione Orvieto Bilingue- per scongiurare il rischio di una nuova forma di analfabetismo, è necessario inoltre che i bambini apprendano la lingua inglese come la propria. Questo è possibile solo se la seconda lingua è fatta propria già dai primissimi anni di vita, quando il cervello del bambino è ancora in formazione. Purtroppo la scuola pubblica, in molti casi, non tiene conto di questo fattore, relegando lo studio delle lingue, nei fatti, ai margini della propria offerta formativa. Recenti studi internazionali dimostrano in modo lampante come i bambini bilingui focalizzino meglio l'attenzione sui dettagli importanti, imparino a leggere prima e apprendano altre lingue più facilmente."
Il "Metodo Montessori"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.