cultura

Mostra 'Sterminio in Europa. Perché ricordare' a Palazzo dei Sette

mercoledì 24 gennaio 2007
Da sabato 20 gennaio e fino al 3 febbraio 2007, presso l’atrio del Palazzo dei Sette, è aperta la mostra “Sterminio in Europa. Perché ricordare”, sulla storia della deportazione in Italia ed in Europa, realizzata dall’ANED. La mostra è programmata nell’ambito del progetto Futuro alla Memoria, ideato e gestito dall’Associazione Aquincum e dall’Arci di Orvieto con il sostegno del Ce.S.Vol. ed il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Terni e del Comune di Orvieto. Alla presentazione hanno preso parte la Vicepresidente della Provincia di Terni, Loriana Stella, il Vicesindaco di Orvieto, Carlo Carpinelli, l’Assessore all’Istruzione, Maria Cecilia Stopponi, la Storica e Segretaria Regionale dell’Aned, Olga Lucchi, Anna Faretti dell’Ufficio di Presidenza del Ce.S.Vol. di Terni e il Presidente dell’Associazione Aquincum Arciturismo Orvieto, Gino Rotella. Il progetto Futuro alla Memoria iniziato nell’ottobre scorso, prevede un percorso formativo articolato in seminari, lezioni multimediali itineranti, rassegna cinematografica “Resistenza”, al quale partecipano 200 studenti delle scuole medie superiori di Orvieto, per far vivere nei giovani i segni della storia, con particolare riferimento alla Liberazione dell’Italia dalla tragedia del nazifascismo ed al germoglio della democrazia. Il progetto si concluderà con l’elaborazione di testi individuali e collettivi da parte degli studenti delle Scuole che saranno premiati.

Questa notizia è correlata a:

27 gennaio 2007 - Orvieto celebra il Giorno della Memoria

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.