cronaca

Gestione Funicolare, Tardani: “Atti affrettati creano problema al Comune”

mercoledì 24 luglio 2019
Gestione Funicolare, Tardani: “Atti affrettati creano problema al Comune”

La questione del Ricorso al Tar di Atc e Busitalia ha tenuto banco anche durante le question time dell’ultimo consiglio comunale. Ad alzare la palla è stata il consigliere comunale del Pd, Martina Mescolini che ha chiesto al sindaco: “chiedo informazioni sulla delibera di Giunta con la quale il Comune si costituisce dinanzi al Tar dell’Umbria nei confronti di Bus Italia e ATC, per sapere quali sono gli atti difensivi depositati per costituirsi in giudizio e quale la linea che si intende perseguire da parte dell’Amministrazione Comunale, in quanto gli atti impugnati al Tar Umbria da Bus Italia sono quelli adottati dalla precedente Amministrazione”.

La replica del sindaco, Roberta Tardani, non si è fatta attendere mettendo in evidenza la frettolosità con cui la giunta Germani aveva deliberato in merito alla gestione diretta della Funicolare creando anche dei disagi all’ente.

“C’erano almeno una decina di elementi a cui Bus Italia si opponeva a partire dall’adozione della delibera per la ripresa in carico della gestione da parte del Comune - ha replicato Roberta Tardani -. Un atto peraltro fatto in maniera piuttosto affrettata con una previsione di 170 mila euro inseriti in bilancio già dal 1° settembre prossimo, creando un grande problema per il Comune che non sarà in grado di corrispondere a questa previsione. Come Amministrazione sicuramente intendiamo riprendere la gestione della Funicolare e quindi ribadiamo tale scelta, però resistiamo dinanzi al Tar perché non siamo assolutamente certi che possa essere possibile farlo dal 1° settembre prossimo e che quindi possano essere coperte le somme messe in bilancio”.


Questa notizia è correlata a:

Gestione Funicolare, il Tar accoglie il ricorso di Busitalia e sospende le delibere del Comune

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.