Leptospirosi, effettuate le derattizzazioni anche nelle aree attigue

"La situazione è sotto controllo. E’ stata emessa, come noto, un'ordinanza e sono previste le derattizzazioni anche nelle aree attigue. Il cane sopravvissuto è stato sottoposto a trattamento antibiotico". Ridimensiona così l'allerta circolata ad Orvieto Scalo rispetto al caso di leptospirosi il sindaco Roberta Tardani. A portare la questione in consiglio è stato il consigliere comunale Pd Federico Giovannini ricordando il decesso di un cane e il possibile contagio di un altro.
"Trattandosi di una malattia che può colpire anche l’uomo - ha detto - vorrei sapere quali sono le misure adottate per limitare il contagio. Poiché è prevista una derattizzazione, chiedo se oggi sono previste opere di bonifica e derattizzazione anche nelle aree e terreni limitrofi al sito dove è avvenuto il fatto”.
La proprietaria del cane che è stato abbattuto tiene tuttavia a precisare, per dovere di informazione nei confronti dei cittadini, che "la derattizzazione è stata fatta solamente nel campo di proprietà e non nei terreni attigui". "Inoltre - puntualizza - non è stata fatta alcuna disinfestazione bensì solo una sanificazione solo ed esclusivamente nel mio terreno".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.