La situazione. Aggiornamenti
ore 14.00 - (Ufficio Stampa Comune) A seguito della giornata di tregua concessa dal maltempo per questa domenica, la situazione generale delle problematiche causate dalla neve e dal gelo sul territorio comunale si va normalizzando. Da segnalare solo il ricovero in Ospedale di un anziano di Prodo. Per i noti problemi della non disponibilità di ambulanze dotate di quattro ruote motrici, il ricovero è stato possibile attraverso l’intervento della Protezione Civile che ha accompagnato il medico e l’infermiere del Servizio 118 dalla strada provinciale dove l’ambulanza è rimasta in attesa, fino all’abitazione distante tre chilometri. Una volta raggiunto il nucleo familiare, i mezzi della protezione civile hanno riaccompagnato i sanitari e il paziente stesso fino all’ambulanza che è ripartita alla volta del nosocomio. Al momento non si segnalano nuove situazioni di emergenze sanitarie.
A Torre San Severo si stanno riaprendo le varie strade per raggiungere le ultime famiglie rimaste isolate, compresa la strada per Sambuco già riaperta con non poche difficoltà la scorsa settimana per raggiungere una anziana sola. Solo in località Boccaporco risulta ancora isolata una famiglia che sarà raggiunta nelle prossime ore. La viabilità generale è ottimale. Si sta intervenendo anche nelle varie zone della città e nel centro storico dove si stanno aprendo i passi nei vari vicoli, iniziato anche lo sgombero e trasporto con ruspe e camion dei grossi cumuli di neve presenti nelle piazze.
____________
ore 9.00 - (Protezione Civile Orvieto) Attivazione di tutte le squadre composte da 18 dipendenti comunali con i seguenti mezzi : FIAT 109, FIAT 190, MC CORNICK, LAMBORGHINI, BOB CAT.
I mezzi con lama impegnati nella zona di Sugano e Canale per riaprire strade di fabbricati isolati, gli spargisale nelle località di Morrano, San Marino, Benano, Colonnetta, Fossatello.
Attivati 14 volontari con i seguenti mezzi: Land Rover defender con spargisale, 2 panda 4X4, 2 Ducato uno cassonato ed uno con spargisale, ACL con spargisale, Ducato Fiat con turbina manuale.
Gli interventi anche per la giornata odierna sono consistiti nello spargimento di sale, nel liberare le strade secondarie e nel permettere l’accesso alle case sparse in campagne verso la provinciale SS 71. Sono state accompagnate con nostri mezzi le operatrici del servizio medico domiciliare no dotati di mezzi idonei.
Diversi casali in località Canale con strade d’accesso bloccate per neve.
Ancora isolate abitazioni in campagna nelle seguenti località;
Torre San Severo località Sambuco 2 famiglie ancora isolati, Colonnetta di Prodo 1 famiglia ed 1 agriturismo isolati , Padella località Scalette 3 famiglie isolate.
Urgente per alcune di queste situazioni disporre di una turbina.
GdF Scuola Addestramento Specializzazione, portato 5 persone ad effettuare dialisi
Volontari Gruppo Comunale accompagnato persona per ecografia.
dalle ore 5,00 12 cantonieri del Comune all’opera
Cantonieri della Provincia hanno iniziato sgombero neve su strade principali.
8 Volontari Protezione Civile Comunale attivati per monitoraggio frazioni
5 volontari del Gruppo Comunale attivati presso il Comune di Porano in supporto ai VV.UU.
attivate ditte esterne oltre quelle previste nel piano neve
Volontari hanno assistito 300 viaggiatori bloccati su di un treno a Fabro Scalo
Questa notizia è correlata a:
Neve, neve e ancora neve. L’Orvietano in ginocchio

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.