cronaca

chi èAmedeo D'Aosta.

giovedì 25 settembre 2003

Figlio di Aimone di Savoia Aosta (Duca di Spoleto e poi d'Aosta re designato di Croazia) e di Irene di Grecia e Danimarca (sorella di re Paolo di Grecia) Amedeo duca d'Aosta è il nipote dell'ultimo re d'Italia, Umberto II. E' imparentato con molte dinastie reali europee, a cominciare da quelle spagnola e britannica. Dopo l'armistizio dell'8 settembre è deportato dai tedeschi, insieme alla madre, in un campo di concentramento in Austria, dove vive i suoi primi anni in prigionia.

Ha prestato servizio militare in Marina in qualità di ufficiale di complemento, ha sposato in prime nozze Claudia di Francia e, dopo l'annullamento della Sacra Rota, Silvia Paternò dei Marchesi di Regiovanni. Ha tre figli, Bianca, Aimone Duca delle Puglie e Mafalda. Attualmente vive tra la Toscana e la Sicilia. Ha lavorato per anni in Italia e all'estero in rappresentanza di imprese italiane, occupandosi anche della sua azienda agricola.

Si batte da sempre contro l'esilio di Casa Savoia ed ha sempre rifiutato le offerte di entrare in politica preferendo mantenere una posizione "super partes".

Quale capo famiglia del ramo Savoia-Aosta ha ereditato dallo zio Amedeo - viceré d'Etiopia, eroe dell'Amba Alagi, medaglia d'oro al valor militare, morto in Kenia prigioniero degli inglesi - la sua collezione di Diari. Non ha mai voluto autorizzarne la pubblicazione sostenendo "che è troppo presto e che il tempo è galantuomo solo quando diventa Storia".


Questa notizia è correlata a:

Una regal casa per Amedeo D'Aosta

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.