Pulizia del centro, troppo rumore e disagi. Germani: "Verifiche in corso"

Doppio chiarimento sul problema dello spazzamento e della raccolta dei rifiuti nel centro storico. Dai banchi del centrodestra sono state manifestate all’amministrazione comunale le maggiori lamentele che vengono dai cittadini: l’eccessivo rumore dei mezzi per lo spazzamento e la mancata pulizia di alcune vie cittadine.
"Sulle modalità di pulizia del centro storico - ha detto il consigliere Andrea Sacripanti (Gruppo Misto) - giungono molte segnalazioni per l’eccessivo rumore della spazzatrice meccanica ma anche per la polvere ed il fumo prodotto da questi mezzi che forse andrebbero revisionati. Chiedo se è possibile rivedere gli orari con Cosp".
A rispondere è stato il sindaco Giuseppe Germani: "Con Cosp - ha detto abbiamo una confronto costante e prossimamente procederemo alla verifica sia sulla raccolta che sullo spazzamento così come sulla tariffa puntale di cui Cosp dovrà presentare una proposta entro l’anno".
"Tra le richieste da avanzare a Cosp - ha aggiunto Roberta Tardani (Forza Italia), suggerisco quella di capire che fine abbia fatto l’acquisto di una spazzatrice più piccola. Faccio presente, infatti, che ci sono varie zone come ad esempio San Giovenale, ma non solo, dove è difficoltoso passare con la spazzatrice grande ed anche difficoltoso fare la pulitura manuale soprattutto del guano dei piccioni che è stratificato. Vorrei sapere se, a tale riguardo, c’è volontà di prevedere delle pulizie con idranti anche in ragione della sanità pubblica".
"Ovviamente - ha replicato il primo cittadino - le strade devono essere pulite. Per la pulizia del centro storico ci sono due modalità: manuale e meccanica. Alcuni mesi fa è stata cambiata tale metodologia utilizzando una spazzatrice più piccola. La sperimentazione è andata bene ed ora Cosp dovrebbe aggiornare l’attuale modalità. Il guano dei piccioni è difficile da togliere quindi servono interventi mirati su quelle vie che oggettivamente hanno problemi al riguardo”.
Questa notizia è correlata a:
Discarica abusiva a Rocca Ripesena, secchi di vernice abbandonati nel verde

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.