ambiente

Lavori sul fiume Paglia, le perplessità di Italia Nostra

giovedì 11 dicembre 2014
Lavori sul fiume Paglia, le perplessità di Italia Nostra

Da un parte l’amministrazione comunale che presenta i lavori di riqualificazione del fiume Paglia, dall’altra le associazioni di tutela del territorio che chiedono lumi alle istituzioni sui modi con cui vengono condotti i lavori.

L’argomento “Fiume Paglia” sollecita sempre la discussione. Non solo per il brutto ricordo dell’alluvione e quindi la necessità di mantenere la zona del fiume in perfette condizioni per “lasciare” al fiume gli spazi necessari, ma anche per come vengono svolti i lavori di riqualificazione.

Alcune settimane fa erano balzate alle cronache le foto di alcuni rifiuti pericolosi che si trovano sulle sponde del fiume nella zona di Orvieto Scalo / Ciconia. Eternit, pneumatici, fusti di metallo e tanta altra sporcizia che ha un impatto decisamente inquinante. Viene da chiedersi quanta “immondizia” possa esserci ancora sotto il terriccio dell’alveo del fiume dopo che due anni fa la furia dell’acqua aveva travolto qualsiasi cosa.

Circostanza che ha sollecitato l’attenzione di molte persone, curiosi e forse anche quella delle autorità competenti sulla salvaguardia dei luoghi dall’inquinamento. A non mancare è l’attenzione dell’associazione Italia Nostra che, appunto, nei giorni scorsi ha scritto alla Provincia per segnalare le sue perplessità sui lavori di dragaggio sul fiume Paglia.

“Segnaliamo - scrive Italia Nostra Orvieto -, per i dovuti accertamenti e sopralluoghi, la presenza, in data odierna, di mezzi meccanici (escavatori e camion) nell’alveo del fiume Paglia all’altezza della Loc. Scarpetta (NordOvest di Orvieto) con spostamenti di sedime al di fuori dell’alveo del fiume”.

Non resta ora che attendere la risposta delle istituzioni.


Questa notizia è correlata a:

Ecco le linee di indirizzo del progetto preliminare delle opere di messa in sicurezza del Paglia

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.