ambiente

Al via il Tavolo interistituzionale-interregionale per la salvaguardia dell'Alfina. Prima riunione giovedì

lunedì 21 settembre 2009

Si apre giovedì 24 settembre a Perugia il Tavolo Interregionale Interistituzionale per la salvaguardia del territorio di area vasta comprendente la bassa Umbria e l'alto Lazio. Il Tavolo, voluto  dall'assessore regionale all'ambiente Lamberto Bottini, vedrà la presenza delle due Regioni Umbria e Lazio, delle Province di Terni e Viterbo e dei Comuni del tavolato vulcanico dell'Alfina: Orvieto, Porano, Bolsena, Proceno, Acquapendente, S.Lorenzo Nuovo, Castel Viscardo e Castel Giorgio. L'obiettivo è quello ecocompatibile di un "Progetto per l'Alfina" e il tavolo, secondo le associazioni ambientaliste, potrà certamente essere la sede privilegiata perché quanto sostenuto rispetto alla difesa dell'ambiente trovi l'attenzione dovuta.

"Il comportamento degli enti che interverranno al tavolo - affermano i rappresentanti delle varie associazioni che hanno presentato l'esposto per i danni prodotti dalla cava di Acquapendente - sarà da noi valutato e portato all'attenzione dell'opinione pubblica affinché la comunità intera vigili sul suo operato. L'augurio è che sia capace di rilanciare un'economia sostenibile in questa importante area di confine che è depositaria di così tanta storia, tradizioni e bellezze ambientali, che meritano di essere tutelate ed ancora usate per le generazioni a venire".

L'incontro di giovedì, riservato solo agli enti istituzionale, è il primo di una serie riservati a fissare più precisamente gli obiettivi e a stabilire modalità e metodi di lavoro. In prospettiva, le Associazioni ambientaliste dovrebbero partecipare alla fase ricognitiva con modalità da decidere. L'avviso della Regione è infatti che l'apertura e la partecipazione  aperta a tutti gli stake holders o portatori di interesse sia fondamentale.


Questa notizia è correlata a:

Un vasto cartello di associazioni ambientaliste a difesa della falda acquifera dell'Alfina: un esposto-denuncia sull'attività della cava di Acquapendente

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.