Sbandieratori e Musici dei Quartieri vincono i campionati nazionali e volano in Serie A

"Non succede, ma se succede...", il ritornello che ha scandito l'attesa. E alla fine, invece, il sogno del Gruppo Sbandieratori e Musici dei Quartieri di Orvieto si è avverato, eccome. Ha il sapore delle favole a lieto fine la trasferta in quel di Cavriago, ad appena otto chilometri a Sud-Ovest di Reggio Emilia, dove domenica 10 settembre, nella centralissima Piazza Angelo Zanti, si è tenuta l'annunciata finale della 42esima edizione della Parata Nazionale della Bandiera promossa dalla Lega Italiana Sbandieratori che ha visto la compagine locale vincere il Campionato di Serie B e volare, per la prima volta, in Serie A.
"Un Campionato che definire emozionante è poco. Questa è la dimostrazione che, con impegno e costanza, anche il traguardo più difficile può essere raggiunto. In questi tre giorni, abbiamo visto i nostri ragazzi abbracciarsi, piangere e gioire tutti insieme dopo ogni singola specialità. Oltre alla gara, c'è tanto altro. Su tutto, lo spirito di squadra e l'amicizia che ci lega" sottolineano dal Gruppo Sbandieratori e Musici dei Quartieri che ha fatto ritorno sulla Rupe in serata, ma che è già al lavoro per i prossimi appuntamenti del mese e per la grande festa insieme alla città.
Che, anche a 329,5 chilometri di distanza, non ha fatto mancare il suo sostegno agli oltre 40 elementi che erano partiti in pullman venerdì 8 settembre. Comprese le piccole sbandieratrici, con famiglie al seguito. Sul fronte prettamente sportivo, i risultati parlano chiaro e vedono terzi classificati nella categoria coppia tradizionale Mirko Grillo e Francesco Casasole. Primi per quanto riguarda l'assolo dei musici Lorenzo Saleppico, Matteo Stella, Domenico Catrambone, Matteo Micozzi, Matteo Sciarra, Valeria Comerzan, Luca Monachini, Diego Breccia, Alexandra Arnaut e Gaia Sangiovanâ©ni.
Bronzo per la grande squadra composta da Mirko Grillo, Gaia Sangiovanâ©ni, Francesco Casasole, Giulia Bocchino, Filippo Sciarra, Luigi Cicala, Riccardo Sborchia e Daniele Sborchia. Primi classificati nella classifica combinata, campioni Serie B. "Un ringraziamento speciale va all'Associazione Corrado Spatola per averci dato la possibilità di preparare al meglio questi campionati, dandoci la possibilità di usufruire del campo delle Scuole Medie Luca Signorelli. Un ringraziamento speciale anche alla Lega Italiana Sbandieratori che, ogni anno, ci dà questa possibilità e grazie alla Contrada Monticelli per l'ospitalità".
L'esecutivo di quest'ultima, insieme alla commissione tecnica, dallo scorso anno ha elebrato la formula che prevedeva la divisione delle compagnie partecipanti in Disfida Reale e Nobile Contesa. Per l'elaborazione delle due fasce è stato utilizzato un sistema di ranking basato sui risultati raggiunti dalle compagnie – più di venti – negli ultimi campionati. Complimenti al Gruppo per la vittoria nel Campionato Nazionale di Serie B e la promozione in Serie A sono arrivati, intanto, anche dal sindaco, Roberta Tardani. "La bandiera di Orvieto – ha detto, condividendo l'entusiasmo – sventola sempre più in alto!".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.